Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quintetti per archi - CD Audio di Franz Schubert,Mstislav Rostropovich,Melos Quartett
Quintetti per archi - CD Audio di Franz Schubert,Mstislav Rostropovich,Melos Quartett
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quintetti per archi
Disponibile in 3 settimane
17,96 €
17,96 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quintetti per archi - CD Audio di Franz Schubert,Mstislav Rostropovich,Melos Quartett
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
20 aprile 2007
0028947763574

Conosci l'autore

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Mstislav Rostropovich

1927, Baku, Azerbaigian

Violoncellista e direttore d'orchestra russo. Figlio di un violencellista e di una pianista, debuttò in patria nel 1942 e a partire dagli anni '50 si è imposto nel mondo come uno dei maggiori violoncellisti viventi. Ha suonato in concerto con le più importanti orchestre, e in formazioni da camera con S. Richter, E. Giles, H. Horowitz, L. Kogan, Y. Menuhin e altri. Molti compositori gli hanno dedicato propri lavori, fra i quali Prokof'ev, Sostakovic e Britten. Ha svolto anche attività pianistica, specie come accompagnatore della moglie (il soprano Galina Pavlovna Visnevskaja), e direttoriale (debuttò al Bolscioi nel 1968). Dal 1974, privato della cittadinanza sovietica, ha vissuto all'estero. È stato interprete dalla personalità trascinante, di grande intelligenza musicale, portato all'espressione...

Melos Quartett

Quartetto d'archi tedesco costituito a Stoccarda nel 1965 da Wilhelm Melcher (primo violino), Gerhard Ernst Voss (secondo violino), Hermann Voss (viola) e Peter Buck (violoncello), tutti già esperti strumentisti d'orchestra. Dopo aver vinto nel 1966 i premi internazionali di Ginevra e di Rio de Janeiro, si è affermato con tournées internazionali e incisioni discografiche, fra cui sono particolarmente pregevoli, per pienezza sonora ed espressiva, equilibrio e padronanza tecnica, quelle dei quartetti di Beethoven (integrale, 1968-70), dei quartetti e quintetti di Mozart (con P. Farulli come altra viola), dei quintetti con chitarra di Boccherini (con N. Yepes), dei quartetti di Mendelssohn, Schumann e Brahms.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro ma non troppo (Original Version)
Play Pausa
2 2. Adagio (Original Version)
Play Pausa
3 3. Scherzo Presto - Trio Andante sostenuto (Original Version)
Play Pausa
4 4. Allegretto (Original Version)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore