Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare - Susan Cain - copertina
Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare - Susan Cain - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare - Susan Cain - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il mondo è pieno di introversi: li vediamo, anche se non li sentiamo. A volte ci disturbano, con la loro reticenza. Altre volte ci affaticano, perché cedono sempre il passo a noi. Altre volte ancora li apprezziamo, perché sembrano innocui. Sono almeno un terzo delle persone che conosciamo: sono quelli che preferiscono ascoltare, invece che parlare; che preferiscono leggere invece cha fare vita sociale; quelli che creano e inventano, ma che non ostentano la loro opinione. A molti di loro dobbiamo alcuni dei più grandi progressi dell'umanità: dalla teoria della gravità, all'invenzione del computer, da Harry Potter a Google. Ma come trovano spazio gli introversi in una società che sembra premiare solo le personalità estroverse, competitive ed egocentriche? Raccontando anni di esperienza come consulente e il suo passaggio da una timidezza riluttante a una timidezza orgogliosa, Susan Cain accende un riflettore sugli introversi che sono fra di noi, spiegandone la forza e il ruolo nella nostra società.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
17 ottobre 2012
424 p., Brossura
9788845271496

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michela
Recensioni: 5/5

Un libro da leggere assolutamente da chi, come me, si sente introverso e riflessivo. Terminati i capitoli ti lascia un senso positivo di questa caratteristica che sembra appartenere a pochi, ma che in realtà si nasconde tra i finti estroversi. Il saggio è scritto bene, non annoia mai e le informazioni sono tutte documentate.

Leggi di più Leggi di meno
Carla
Recensioni: 4/5

Ho letto questo bellissimo saggio (persino divertente) in inglese poco dopo l'uscita in America, e mi è piaciuto molto. Non capisco però perché nella traduzione italiana si continui a fare riferimento ai "timidi", quando nel libro c'è un'intera sezione che spiega proprio come gli introversi non debbano essere confusi con i timidi. Misteri dell'editoria nostrana. Comunque, consigliato vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Susan Cain

 Susan Cain dopo aver studiato alla Princeton University e alla Harvard Law School, è stata tra le fondatrici di Quiet Revolution, un’azienda per aiutare gli introversi di tutte le età. Il bestseller Quiet (2012) ha venduto oltre due milioni di copie nel mondo ed è stato tradotto in quaranta lingue. Vive nella Hudson River Valley con il marito e due figli. Per Bompiani è apparso anche Quiet power (2017). Per saperne di più su di lei ed entrare nella community di Quiet Revolution: www.quietrev.com

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore