Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La questione italiana e i repubblicani
Scaricabile subito
1,49 €
1,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La questione italiana e i repubblicani - Giuseppe Mazzini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
questione italiana e i repubblicani
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La questione italiana e i repubblicani, pubblicato per la prima volta nel 1861, è un testo composto da due parti scritte in due momenti differenti. Nella prima, risalente al 1859 e apparsa sul periodico “Pensiero e azione”, Mazzini afferma a chiare lettere che per lui la questione italiana è un problema di rivoluzione. Qui, dunque, dà la priorità al raggiungimento dell'unità a discapito della forma repubblicana di governo. Analizza e critica la politica di Cavour (per il quale l'Italia è un mezzo e non un fine e lo scopo da centrare è il Regno del Nord) e quella di Napoleone III. Nella seconda, concepita a Londra nel 1861, ripercorre le gesta di Garibaldi e dei Mille rimarcando il ruolo di primo piano giocato in quell'occasione dai repubblicani. Quindi, rimanendo fedele ai suoi ideali di libertà, indipendenza e repubblica, pone ai patrioti italiani due nuovi obiettivi: la liberazione di Roma e Venezia. Giuseppe Mazzini nasce a Genova il 22 giugno 1805. Rappresenta senza dubbio una figura chiave del nostro Risorgimento. Anche se l’attività cospirativa a lui connessa finisce per scontrarsi con la dura realtà, il suo credo repubblicano e anti-monarchico contribuisce in maniera determinante all’Unità d’Italia. Sensibile nei confronti della questione sociale, archivia i metodi settari propri della Carboneria e punta sul coinvolgimento delle masse. A tal proposito cruciale è la creazione nel 1831 de La Giovine Italia, a cui seguirà La Giovine Europa. Nel 1853 fonda il Partito d’azione, sostenitore del suffragio elettorale universale maschile. Arrestato più volte e più volte condannato, muore latitante a Pisa il 10 marzo 1872.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788898369805

Conosci l'autore

Giuseppe Mazzini

(Genova 1805 - Pisa 1872) uomo politico e scrittore italiano. Figura decisiva nella storia d’Italia del sec. XIX, crebbe in un ambiente familiare in cui erano presenti fermenti giansenistici e democratici; in gioventù lesse assiduamente i grandi classici italiani, ma finalizzando gli interessi letterari a quello preminente per la politica. Così già nel saggio D’una letteratura europea (1829) esprimeva l’esigenza di una letteratura strettamente legata alla vita civile e politica delle nazioni. Trascorse quasi tutta la vita in esilio. Nel 1831 fondò in Francia la «Giovine Italia», società propugnatrice dell’unità nazionale in senso repubblicano e democratico; allargò poi il suo impegno ideologico alla fondazione di una «Giovine Europa», nella quale - sotto la spinta della nuova Italia - si attuasse...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore