Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La questione del metodo. Un'indagine di Giordano Bruno

Recensioni: 3/5
La filosofia - secondo un luogo comune - non ha legami con la vita reale, non riesce ad afferrare la complessità dell'esperienza. È inutile, e spesso non la si capisce. Tutto il contrario ci dice questo romanzo che ci mostra come la logica e la capacità deduttiva di un filosofo possano calarsi nella realtà e risolvere un intricato mistero. Parigi. Quartiere latino. Una notte del glaciale dicembre 1582 il libraio Nicolas Heucqueville è selvaggiamente ucciso con padre, sorella, moglie e figli. Sul luogo della strage un corvo morto e delle iscrizioni in italiano sono i segni misteriosi lasciati dall'assassino. Il commissario Dagron chiede a Giordano Bruno, a Parigi per ragioni di studio, di tradurre le parole tracciate col sangue, e quest'ultimo non si dà pace fin quando non ha risolto l'enigma in concorrenza amicale con il poliziotto e con l'aiuto del fedele Hannequin, che trascrive la cronaca del caso. L'indagine è altrettanto poliziesca che filosofica perché il maestro e l'allievo, uniti da un'esigenza di verità al di fuori degli schemi imposti dall'ortodossa, vi trovano un inaspettato campo di applicazione per le ricerche astratte di Giordano Bruno che, provocato dal giovane su questioni etiche, logiche o metafisiche, cerca i responsabili del delitto. Il maestro usa gli strumenti logici che per tanti anni hanno alimentato le sue ricerche e manda Hannequin a verificare sul terreno le ipotesi nate dalle sue deduzioni.)
Leggi di più Leggi di meno
3,12/5
Recensioni: 3/5
(9)
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore