Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Question time. Cos'è l'Italia ? Cento domande (e risposte) sulla storia del Belpaese - Massimo Storchi - copertina
Question time. Cos'è l'Italia ? Cento domande (e risposte) sulla storia del Belpaese - Massimo Storchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Question time. Cos'è l'Italia ? Cento domande (e risposte) sulla storia del Belpaese
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Question time. Cos'è l'Italia ? Cento domande (e risposte) sulla storia del Belpaese - Massimo Storchi - copertina

Descrizione


L'Italia è stata fatta contro la Chiesa cattolica? Mazzini può essere definito un terrorista? Cosa successe a Pontelandolfo? E a Debrà Libanòs? Chi erano gli Imi (Internati militari italiani)? I partigiani comunisti volevano instaurare un regime stalinista? Cosa c'entra la Resistenza con la Costituzione? Alla fine della guerra c'è stata la mattanza dei fascisti? Cos'è stato il "boom economico"? Cos'era Gladio? E la P2? Cos'è la Padania? Cento domande (e risposte) a un interrogativo sempre più diffuso "Ma che Paese è questo?" Un Paese capace di combattere per i valori che la Costituzione ha sancito, ma troppe volte passivamente esposto a progetti autoritari o pronto a chiudersi nel proprio "particolare", accettando compromessi etici prima ancora che politici. Un percorso attraverso centocinquant'anni di storia unitaria, un contributo a mantenere viva l'ostinata speranza che esista la possibilità di un'Italia migliore, riuscendo finalmente a recuperare, anche attraverso una seria riflessione sulla sua storia, il proprio ruolo nel panorama europeo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
19 maggio 2011
173 p., ill. , Brossura
9788874247424

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo Panizzari
Recensioni: 3/5

Libro simpatico, per ragazzi, curiosi ed extracomunitari aspiranti cittadini; un piacevole diversivo per chi gli eventi della Storia d'Italia li ha studiati e/o li conosce (ammetto di non averlo letto tutto). L'autore mette in fila una serie di eventi sui quali innesta legittime domande e chiarimenti per cercare di conoscere oltre all'evento il contesto ed un minimo di rapporto con la contemporaneità. Le domande vanno dalla semplicistica "cos'è stato il boom economico?" alla complessa "cos'era Gladio?", all'ironica "Mazzini era una specie di terrorista?". Per chi ha studiato la Storia d'Italia le risposte possono apparire semplicistiche ed a tratti a mio avviso non adeguatamente critiche (ma è vero che la critica richiederebbe una trattazione troppo estesa per il target dell'opera). Comunque un buon libro, ottimo per lettori estivi curiosi che vogliono qualcosa di semplice ma stimolante e lo farei decisamente leggere ad un adolescente o ad uno studente per fargli conoscere un po' di più il paese in cui vive; nella speranza però (per tutti i casi di lettori) che poi emergano nuovi stimoli: leggere per fermarsi a questa davvero minima base, forse non vale la pena.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore