Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Questa pazza fede. L'Italia raccontata attraverso il calcio - Tim Parks - copertina
Questa pazza fede. L'Italia raccontata attraverso il calcio - Tim Parks - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Questa pazza fede. L'Italia raccontata attraverso il calcio
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
13,30 €
Chiudi
Questa pazza fede. L'Italia raccontata attraverso il calcio - Tim Parks - copertina

Descrizione


Da Udine a Reggio Calabria, da San Siro all'Olimpico, in viaggio con gli ultras e i giocatori, il racconto avvincente di una stagione calcistica che si trascina fino ai play-off, ma anche uno sguardo completamente nuovo sull'eterno enigma del carattere italiano. Il club, come sempre, lotta per evitare la retrocessione. Fino all'ultimo, quando a un certo punto sembra perfino che nel 2001, in serie A, ci sarà solo l'odiato Chievo... I tifosi sono accusati di volgarità, razzismo e violenza. Le elezioni sono imminenti e la politica è dappertutto. La polizia è ambigua, i viaggi estenuanti, gli arbitri imperdonabili, gli aneddoti spassosi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
9 aprile 2002
430 p.
9788806161484

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(15)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(1)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

omacc
Recensioni: 2/5

Caro tim, ti si vuole tanto bene, ho apprezzato i tuoi libri precedenti di studio sul belpaese, ma stavolta hai varcato i limiti della noia. Non si puo' pensare di imperniare un libro su una serie ininterrotta di trasferte e di partite in casa del Verona e di riuscire a tenere alto l'interesse di qualcuno che non sia un ultra'. E poi questo muoversi in bilico tra la critica piu' feroce ai costumi italiani (che spesso se la meriterebbero) ed improvvise dichiarazioni di amore per l'Italia lasciano il tempo che trovano. Rimani sempre un simpaticone oltre che un ottimo scrittore, ma lascia perdere il mondo del calcio o se proprio vuoi addentrarti fallo con piu' ampio respiro.

Leggi di più Leggi di meno
ant
Recensioni: 3/5

Buona l'idea di umanizzare certe frange di tifoserie definite sempre becere e violente(in questo libro gli ultrà del verona), ma lo scrittore denota un po di tipico snobismo anglosassone, va bè che in G.B i tifosi di calcio ormai sono più irregimentati di cadetti d'accademia, ma quando escono fuori mamma mia...

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 4/5

Simpatica fotografia del mondo del calcio e non solo. Ben scritto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(1)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

L'Italia del calcio e dei suoi incontenibili tifosi; gli stadi straripanti; le trasferte lungo lo stivale al seguito della squadra del cuore; l'entusiasmo per il goal; l'amarezza della sconfitta: sono questi i protagonisti dell'ultimo romanzo di Tim Parks. Trasferitosi da più di vent'anni a Verona, lo scrittore inglese condivide con i suoi concittadini una grande passione da vero italiano: il tifo sfegatato per la formazione calcistica locale, l'Hellas Verona.
Dal Nord al Sud della penisola, Parks segue per un anno le brigate gialloblù in un viaggio alla scoperta di un'Italia un po' folle e spesso animata da un'irresistibile comicità. Da vero tifoso assapora tutte le gioie e le angosce della lunghissima stagione 2001, i timori per la retrocessione, le accuse di razzismo nei confronti della tifoseria veronese, la profonda antipatia per i "cugini" del Chievo. E nel frattempo butta un occhio anche al di là del campo verde e, al di fuori degli spalti, fa conoscenza con l'Italia della piccola provincia e delle grandi città, con il Paese dalle mille contraddizioni, animato da antiche ostilità campanilistiche e da una profonda incomprensione tra Settentrione e Meridione. Sullo sfondo di una narrazione piena di ironia, si sussegue una sfilata di situazioni e personaggi indimenticabili. Ecco allora i tifosi impegnati in una battaglia di cori e "sfottò", il fobico che non manca mai nemmeno nelle trasferte più estenuanti, il marito che dimentica di tradire la moglie grazie a un arbitraggio scandaloso, le ragazze che non riescono a sottrarsi a questo mondo così esclusivamente maschile, i giocatori tesi e concentrati, la dirigenza, i fuoriclasse internazionali. E ancora, la scaramanzia, le proteste, la cieca fede nei propri beniamini, la costanza nella buona e nella cattiva sorte: insomma tutti i vizi e le virtù di un popolo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Tim Parks

1954, Manchester

Scrittore e giornalista inglese, nonché professore universitario presso l’Università IULM di Milano. È autore di molti romanzi e di saggi. È stato traduttore di romanzi dall’italiano in lingua inglese per autori quali Alberto Moravia, Italo Calvino, Antonio Tabucchi e Roberto Calasso.Ha scritto romanzi, tra cui Lingue di Fuoco, Destino e La doppia vita del giudice Savage, Il silenzio di Cleaver, Bontà, La fortuna dei Medici, tre libri di non-fiction, in cui descrive la vita nel nord Italia (il più recente è Questa pazza fede), e una raccolta di saggi intitolata Adulterio e altri diversivi. Nel 2019 pubblica Ma cosa ho in mente? Viaggio di un ignorante tra i misteri della mente (Utet).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore