Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quest for the Quantum Computer - Brown - cover
Quest for the Quantum Computer - Brown - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quest for the Quantum Computer
Disponibile in 3 settimane
26,26 €
-5% 27,64 €
26,26 € 27,64 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quest for the Quantum Computer - Brown - cover

Descrizione


Taking readers to the cutting edge of physics, mathematics, and computer science, Julian Brown tells the dramatic story of the groundbreaking efforts to create a fundamentally new kind of computer that would be astronomically more powerful than today's machines. In 1998, a team of researchers announced they had produced the world's first quantum computer in a cup of chloroform. In fascinating, fully accessible detail, Brown explains the ideas that led up to this accomplishment and explores the mind-stretching implications of this leap into the bizarre world of quantum physics. The Quest for the Quantum Computer is a riveting look at what promises to be one of the most important scientific and technological ideas of the twenty-first century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Paperback / softback
400 p.
Testo in English
216 x 140 mm
507 gr.
9780684870045

Conosci l'autore

Brown

(Filadelfia 1771-1810) scrittore statunitense. Di solida famiglia quacchera, studiò legge, ma si dedicò esclusivamente alla carriera letteraria e giornalistica, qualificandosi come il primo scrittore professionista d’America. Minato dalla tisi, visse tra Filadelfia e New York, dove fu amico del drammaturgo W. Dunlap e del medico E.H. Smith. Dopo i giovanili esperimenti, poetici e saggistici, e l’esordio di Alcuin (1798), dialogo utopico in difesa dei diritti delle donne, pubblicò 4 romanzi: Wieland (1798), Ormond (1799), Arthur Mervyn (1799), Edgar Huntly (1799), destinati a esercitare un’influenza decisiva sulla nascente narrativa americana. B. riprese, infatti, gli schemi e i meccanismi del romanzo «gotico», iniziato in Inghilterra da H. Walpole, ma, adattandoli alla storia e geografia americane,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore