Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Quelli che stanno nelle tenebre
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Quelli che stanno nelle tenebre - Pierluigi Vito - copertina
Chiudi
Quelli che stanno nelle tenebre

Descrizione


Finalista Premio John Fante Opera prima 2017

Gennaio 1956, in un paesino dell'Appennino parmense scende dal treno il nuovo maresciallo dei carabinieri. È un forestiero ombroso, taciturno, che si porta addosso il peso degli anni di guerra e di un amore infelice. Ligio al dovere, riuscirà a farsi apprezzare dalla comunità locale. In particolare dal parroco: forestiero anche lui, un prete decisamente sui generis, attivissimo nel sostenere la causa della giustizia sociale alla luce del Vangelo e mal sopportato sia dai notabili democristiani che dai capi comunisti. Sacerdote e carabiniere stringeranno un rapporto carico di tensioni ed empatia affrontando le piccole e grandi traversie che segneranno la vita del paese, nell'intrecciarsi delle vicende personali dei suoi abitanti con quelle della grande Storia: come l'affondamento dell'Andrea Doria, la tragedia dei minatori di Marcinelle, la rivolta dell'Ungheria e la repressione sovietica. A far deflagrare il corso degli eventi sarà un assassinio dai risvolti oscuri e impenetrabili. L'indagine del maresciallo rivelerà una verità sconcertante, per cui il protagonista sarà chiamato a prendere decisioni che chiameranno in causa la sua coscienza più ancora della fedeltà alla divisa. A fare da contrappunto alla narrazione, il latino delle citazioni bibliche del parroco; e il francese delle canzoni di Edith Piaf, preziosa memoria per il maresciallo, legame con una famiglia che non c'è più.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
24 novembre 2016
384 p.
9788867408924

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gennaro
Recensioni: 5/5

L'ho letto tutto d'un fiato in una sola giornata. E' stato appassionante, divertente, commovente. Rivela una profonda qualità narrativa da parte dell'autore, capace di tessere una trama che porta il lettore fino alla fine del racconto senza mai stancare. Rievoca atmosfere da guerra fredda con forti sfumature guareschiane. Un libro che merita grande fortuna e di essere conosciuto dal grande pubblico. Assolutamente da non perdere. Buona lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Nunzio Nasi
Recensioni: 5/5

Leggendo "Quelli che stanno nelle tenebre" incontri una letteratura piacevolmente lontana da quello che normalmente oggi si legge. L'autore offre un tempo del racconto coraggioso e quasi ardito proponendo un ritmo lontano dalla frenesia di tanta narrativa contemporanea, uno stile asciutto ma anche elegante che non ti aspetteresti oggi di trovare in un esordio. I personaggi sono presentati con una gradualità che a tratti diventa una carezza riservata. Il romanzo, pagina dopo pagina, diviene un luogo di incontro di diverse umanità, un luogo in cui la fede in Dio e negli uomini viene respirata a pieni polmoni, un luogo in cui poter rileggere il passato della nostra nazione alla luce anche dei grandi eventi europei. C'è umanità, c'è dolore, c'è amore; c'è follia.

Leggi di più Leggi di meno
Ly
Recensioni: 5/5

Quando conosco l'autore, qualche volta capita, penso sempre di non riuscire a essere obiettiva. Perciò ho aspettato... Ho aspettato di capire, a posteriori, cosa mi sembrasse così familiare in questa storia, ho aspettato di sentire, nella presentazione padovana, i retroscena di una lunga gestazione: alla fine mi è risultato chiaro ed evidente che "Quelli che stanno nelle tenebre" è la mia storia. La storia della mia famiglia è iniziata in quel 1956 così pieno di speranze e contraddizioni, di nodi sociali irrisolti, di piccoli drammi individuali e grandi tragedie collettive, in quel 1956 quando i miei si sono sposati. Ho certo apprezzato gli elementi "gialli", la ricostruzione storica e i ritratti, ma quello che mi ha colpito di più è la resa vivace di incontri/scontri tra uomini e donne in bilico tra passato (ancora molto, troppo prossimo) e futuro (non semplice), alle prese con un presente dove si faticava a coniugare libertà e coscienza con il senso del dovere, così simili a mio padre e mia madre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore