Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quelli che ci salvarono - Jenna Blum - copertina
Quelli che ci salvarono - Jenna Blum - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 58 liste dei desideri
Quelli che ci salvarono
Disponibile in 3 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
9,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
9,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,90 €
Chiudi
Quelli che ci salvarono - Jenna Blum - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Weimar, 1939. La guerra è appena iniziata e Anna, una diciottenne orfana di madre, che vive con il padre ma senza il suo affetto, conosce Max Stern, un medico ebreo trentaseienne, e se ne innamora. Quando Stern è costretto a fuggire, ricercato dalle SS non solo perché ebreo ma per la sua attiva partecipazione alla rete di resistenza antinazista, Anna decide di ospitarlo nella propria casa, in un sottoscala dimenticato, di nascosto dal padre, che non fa mistero delle proprie simpatie per il regime. Max e Anna diventano amanti. Aiutata dalla fornaia Mathilde, membro della resistenza, Anna tenta di procurarsi dei documenti falsi per espatriare in Svizzera con Max. Ma proprio quando i documenti sono pronti e Anna sta per annunciare a Max di essere incinta, il padre scopre il nascondiglio e fa arrestare il medico, che viene internato nel campo di concentramento di Buchenwald, costruito nei boschi intorno alla città. Dopo un duro confronto col padre, Anna scappa di casa e si rifugia da Mathilde, la fornaia: non rivedrà mai più né suo padre, che presto si trasferisce a Berlino, né Max, che verrà impiccato nel campo. Nell'anno in cui Anna mette al mondo Trudy, la figlia concepita con Max, Mathilde viene scoperta mentre trasporta un carico di armi verso il campo ed è uccisa. Al forno si presenta un ufficiale nazista, il quale fa chiaramente capire ad Anna che avrà salva la vita se accetterà di essere la sua amante. E così sarà, fino alla fine della guerra e alla fuga del soldato in Sud America.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
20 giugno 2012
506 p., Brossura
9788865590898

Valutazioni e recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
(39)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(26)
4
(9)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Grazia
Recensioni: 5/5

Bellissimo, con questa lettura mi sono incuriosita ed ho approfondito la conoscenza sulla cultura Ebraica

Leggi di più Leggi di meno
Amandine
Recensioni: 4/5

Un punto di vista diverso sul periodo della Seconda guerra mondiale, e cioè quello dei tedeschi. Più nello specifico, il libro guarda ad una ragazza tedesca, figlia di un fervente sostenitore del nazismo, che si innamora di un ebreo e lo nasconde nella sua casa; una volta che quest’ultimo viene scoperto e arrestato, la ragazza trova riparo presso la fornaia della città e partorisce la bambina frutto di quell’amore proibito. Ma sopravvivere in quei tempi non è assolutamente semplice e lei sceglie di soccombere alle violenze di un ufficiale nazista, soprattutto per la sopravvivenza di sua figlia. E’ uno dei modi in cui le donne tedesche sono riuscite a sopravvivere in quei momenti di tragicità. Ma poi, al termine della guerra, bisognerà fare i conti con il rimorso e il senso di colpa…

Leggi di più Leggi di meno
ANDREA
Recensioni: 5/5

E' un grnade libro, ben scritto e molto coinvolgente. Come molti l'ho divorato in pochi giorni eppure rimane nella memoria come pochi. Oltre al tema storico va segnalato quello psicologico del rapporto madre figlia molto, molto, approfondito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(26)
4
(9)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jenna Blum

Jenna Blum è l'autrice di Quelli che ci salvarono (Neri Pozza, 2007), New York Times bestseller, vincitore del Ribalow Prize 2005. Ha frequentato il Kenyon College e la Boston University, dove ha tenuto corsi di scrittura per cinque anni; è stata inoltre redattrice della rubrica dedicata alla fiction della rivista letteraria AGNI. Cacciatori di tempeste è nato dalla sua personale esperienza di cacciatrice di tornado, durata ben cinque anni, come membro della Tempest Tours. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore