Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Quell'ultimo ponte
Disponibilità immediata
13,95 €
13,95 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Ilsognalibro
13,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,16 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
10,64 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,64 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Ilsognalibro
13,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,16 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Quell'ultimo ponte - Cornelius Ryan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quell'ultimo ponte

Descrizione


Secondo le ambiziose intenzioni del maresciallo Montgomery, i 35000 paracadutisti americani, inglesi e polacchi impiegati nell'operazione Markert-Garden avrebbero dovuto aprire alle forze alleate le porte della Germania impadronendosi dei ponti di Gave e di Nimega, sulla Mosa e di Arnhem, sul Reno. Tutto all'inizio procedette per il meglio ma all'ultimo ponte i 10000 paracadutisti che dovevano conquistarlo presero terra, a ondate successive, ignorando che proprio lì erano di stanza, in periodo di riposo e di ricostituzione, i resti di due Panzerdivisionen delle SS. Fu un massacro: solo 2400 di loro riuscirono a ritirarsi nelle linee alleate. Ryan ricostruisce questa tragica e gloriosa pagina di storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Tascabile
12 giugno 2001
596 p.
9788817126076

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5

Un libro eccellente. finalmente un libro che può sembrare un romanzo, ma che invece descrive in maniera chiara e oggettiva gli eventi, anche per bocca di chi li ha vissuti in prima persona.

Leggi di più Leggi di meno
Michele
Recensioni: 4/5

il libro è bello. imperdibile per gli appassionati del genere. certo a volte manca un pò di ritmo, ma non lo si può pretendere più di tanto dato che non è un romanzo. comunque il complesso è molto buono. le numerosissime testimonianze di chi ha vissuto quegli eventi sono davvero interessanti e coinvolgenti.

Leggi di più Leggi di meno
Pierluigi
Recensioni: 4/5

Anche se il libro non mi ha entusiasmato in maniera tale da dargli il massimo, rimane comunque un ottimo lavoro. E poi come diceva qualcuno leggere Ryan è sempre un piacere, anche perchè, oltre ad avere spunti sempre interessanti, è uno dei pochi che è riuscito a parlare di storia come fosse un romanzo. E quale romanzo migliore della vita vissuta!? E poi ritengo che comunque Ryan rimane il miglior storico (estero) della II G.M. insieme ad Ambrose. Peccato che non possano scrivere più. A tal proposito infatti rimane il rammarico che gente della loro portata non abbia lasciato un numero di lavori pari alla loro capacità. Anche se Ryan è prematuramente scomparso a 54 è riuscito comunque ad accumulare ben 30 anni di lavoro come scrittore. E onestamente 3 pubblicazioni mi sembrano davvero pochine. Se si pensa che storici italiani come Caruso e Petacco (molto validi anche loro), con mezzi sicuramente più limitati, hanno prodotto mediamente il triplo dei lavori.....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore