Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quell'anno a Madrid - Daniel Chavarría - copertina
Quell'anno a Madrid - Daniel Chavarría - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quell'anno a Madrid
Disponibilità immediata
3,99 €
3,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
3,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
3,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Quell'anno a Madrid - Daniel Chavarría - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un incontro casuale fa rivivere a uno scrittore uruguayano l'amore più intenso della sua gioventù, quando su un transatlantico diretto a Londra aveva incontrato Gaby, una ragazza argentina sensibile e brillante, seduttiva e ritrosa. Per seguirla, aveva cambiato destinazione ed era andato a vivere a Madrid.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Net
2002
215 p., Brossura
9788851520038

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5

ebbene sì, dopo "Il quarto enigma" ne ho comprato altri cinque, tutti di Daniel Chavarria: Quell'anno a Madrid mi è durato solo una notte. E mi ha fatto venire la voglia di rintracciare qualche mia vecchia fiamma di trenta e passa anni fa. Ma come si fa? Gli altri sono: Adios muchachos, che è proprio quello che ci vuole d'estate, un thriller erotico! (In fondo la differenza tra il genere erotico e quello eretico ... sta solo in una vocale). E poi ho preso: L'occhio di Cibele, ambientato nell'antica Grecia, Ritorno di fiamma e Priapos. Per un po' sono a posto! Questo mi sento di riallacciarlo a un libro di Iain Pears che si intitola "la quarta verità". Ogni personaggio ha una sua verità che risulta assolutamente vera fintanto che non si confronta con quella di altri. In questo libro (la quarta verità, intendo!) c'è un morto ed un assassino. Il primo testimone è sicuro di sapere chi sia l'assassino, in quanto ha "visto" la verità. Ma il secondo, che oltre alla verità vista dal primo, ha visto anche qualcos'altro, ci dimostra come la verità (e quindi l'assassino) sia differente. E cosi' via fino alla quarta verità, che però ... eh sì, c'è un però, ma non lo posso rivelare altrimenti il libro e bell'e finito! Insomma ... l'unica certezza è il dubbio! Ed anche Chavarria, nel suo libro, ci dimostra come la sua certezza si disintegri di fronte alla verità di un altro uomo, per poi crollare di fronte ad una terza verità della donna che hanno amato entrambi, per poi finire con una quarta verità! Strano, vero? Il quarto enigma ... la quarta verità ... le quattro sfaccettature di "quell'anno a Madrid"!

Leggi di più Leggi di meno
chiara171
Recensioni: 3/5

Primo libro che leggo dello scrittore uruguayano. Trama e stile molto semplici, molto probabilmente niente a che vedere con i gialli per cui pare famoso. Immagino sia comunque un libro molto interessante per gli estimatori di Chavarrìa, dato che si tratta della sua biografia (romanzata)negli anni che precedono l'inizio della sua carriera di scrittore. Non mi ha convinto tanto la descrizione del suo primo folle amore - che dovrebbe essere il centro del romanzo - ma affascinanti sono i racconti del suo girovagare per il mondo e le sue esperienze da avventuriero romantico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daniel Chavarría

Daniel Chavarría è nato in Uruguay nel 1933. Una vita avventurosa l'ha condotto a svolgere i mestieri più vari: professore di lingue in Marocco, cicerone al Museo del Prado, venditore ambulante in Italia, minatore e fabbro in Germania, fino ad approdare all'Avana, dove è stato professore universitario di Latino, Greco e Letteratura classica. I suoi romanzi sono pubblicati in Italia dalla Marco Tropea Editore: La sesta isola, Il rimedio universale, L'occhio di Cibele (Premio Flaiano 1998), Quell'anno a Madrid, Ritorno di fiamma (scritto insieme a Justo Vasco), Il rosso del pappagallo (Premio Casa de Las Américas 2000). Nel 2002 la Mystery Writers of America ha conferito a Adiós muchachos l'Edgar Allan Poe Award, il più prestigioso riconoscimento...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore