Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quel terribile '92. 25 voci per raccontare l'anno che cambiò la storia - copertina
Quel terribile '92. 25 voci per raccontare l'anno che cambiò la storia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Quel terribile '92. 25 voci per raccontare l'anno che cambiò la storia
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quel terribile '92. 25 voci per raccontare l'anno che cambiò la storia - copertina

Descrizione


Di tutti gli anni della nostra storia recente, uno di quelli che resterà per sempre impresso nella mente degli italiani è sicuramente il 1992. Un anno a metà tra la speranza di un cambiamento possibile e il tragico dolore. Tutto ha inizio il 17 febbraio 1992, quando scoppia il caso Tangentopoli con l'arresto dell'ingegnere Mario Chiesa. Quella "mazzetta" da 7 milioni, ricevuta dall'imprenditore Luca Magni, dà il via all'inchiesta Mani Pulite. Basta scorrere ancora il calendario fino al 23 maggio per precipitare dallo scandalo alla guerra fra il potere criminale e lo Stato quando, alle 17.56, i killer di Cosa nostra innescano con un radiocomando a distanza mille chilogrammi di esplosivo, nascosti in un tombino dell'autostrada Palermo-Trapani, all'altezza dell'uscita per Capaci. Muoiono così Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Appena 57 giorni dopo, alle 16.58, Palermo, e con essa l'Italia intera, sobbalza allo scoppio di una nuova bomba, stavolta in via D'Amelio. Una nuova strage in cui a perdere la vita sono Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. È il secondo colpo al cuore dello Stato da parte di Cosa nostra. Grazie ai ricordi di 25 voci il libro attraversa quella stagione di rivoluzione e cambiamenti fino a giungere ai giorni nostri. Un modo per fare memoria, 25 anni dopo. Le voci: Manuel Agnelli, Maurizio Bologna, Salvatore Borsellino, Ninni Bruschetta, Loredana Cannata, Fabio Caressa, Giancarla Codrignani, Lella Costa, Giobbe Covatta, Jacopo Fo, Annalisa Insardà, Canio Loguercio, Fiorella Mannoia, Neri Marcorè, Bruno Morchio, Alberta Nunziante, Michela Ponzani, Carmela Ricci, David Riondino, Andrea Satta, Vauro Senesi, Daniele Silvestri, Sergio Staino, Flavio Tranquillo, Dario Vergassola, Stefano Vigilante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
25 maggio 2017
168 p.
9788868305352

Voce della critica

Manuel Agnelli racconta ‘Quel terribile ’92’

Un libro che racconta uno degli anni più bui della storia recente italiana attraverso 25 voci di chi l'ha vissuto sulla propria pelle: da Daniele Silvestri al frontman degli Afterhours fino a Salvatore Borsellino

Il 1992 è un anno rimasto indelebile nella linea della storia italiana recente, un anno che rimarrà per sempre nella memoria di chi ha vissuto un periodo a metà tra la speranza di un cambiamento possibile e il tragico dolore.

Tutto ha inizio il 17 febbraio 1992, con l’arresto di Mario Chiesa e lo scoppio del caso Tangentopoli: quella “mazzetta” da 7 milioni, ricevuta dall’imprenditore Luca Magni, dà il via all’inchiesta Mani Pulite. Ma le ombre erano solo all’inizio, basta infatti scorrere ancora il calendario fino al 23 maggio per precipitare dallo scandalo alla guerra fra il potere criminale e lo Stato quando, alle 17.56, i killer di Cosa nostra innescano con un radiocomando a distanza mille chilogrammi di esplosivo, nascosti in un tombino dell’autostrada Palermo-Trapani, all’altezza dell’uscita per Capaci.

Come se non bastassero le morti di Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, appena 57 giorni dopo una nuova bomba fa tremare Palermo e l’Italia, per una strage dove persero la vita Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta.

Nel libro Quel terribile ’92 scritto dal giornalista Aaron Pettinari, 25 voci raccontano quella stagione di rivoluzioni e cambiamenti ripercorrendo, 25 anni dopo, gli episodi che hanno caratterizzato i primi anni Novanta, dallo scoppio della guerra in Bosnia alla nascita dell’Unione Europea, definendo il corso della storia fino a giungere ai giorni nostri.

Fra i nomi che hanno contribuito, con le loro testimonianze e i loro ricordi, a ricordare quegli anni anche il frontman degli Afterhours Manuel Agnelli, che il 1992 lo ha vissuto sulla propria pelle, o meglio, dentro la propria pelle: «Da una parte, l’inizio di una storia stabile che mi ha cambiato la vita. Dall’altra, l’affermazione musicale del rock, del punk e del post punk, con la consacrazione dei Nirvana in tutto il mondo. Sono questi i motivi, a livello personale, per cui il ‘92 mi e` entrato nella pelle». Ecco un estratto del ricordo di Manuel Agnelli.

Il lavoro a Milano proseguiva portando in giro i nostri primi dischi prodotti con la neo etichetta Vox Pop. Suonavamo molto poco e ancora non c’erano lunghi tour in programma. E` difficile avere un’idea precisa di dove mi trovassi in occasione delle due stragi. E` probabile che durante l’attentato di luglio non fossi in Italia ma oltreoceano, “rapito” dal Messico e dai suoi colori. So che quelle due morti non mi sorpresero. Da adolescente avevo gia` vissuto il codazzo di fine anni Settanta tra manifestazioni, coercizioni a livello politico, le Brigate rosse, il rapimento di Moro e una strage come quella di Bologna. Per noi tutto diventava possibile e credibile . L’uccisione di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino mi sembrava quasi ineluttabile, come se lo Stato non li avesse voluti proteggere cosi` come in precedenza non era stato fatto per il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. In quel momento pero` si faceva fatica a legare questi eventi l’uno con l’altro, inserendoli in un contesto di eventuali accordi tra Stato e mafia. Anche se gia` allora potevano esserci segnali

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore