Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori. Un'indagine di Giuliano Neri
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
25,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
25,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori. Un'indagine di Giuliano Neri - Letizia Triches - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori. Un'indagine di Giuliano Neri
Chiudi
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori. Un'indagine di Giuliano Neri

Descrizione


Roma, marzo 1967. Arianna Baltusi, una ragazzina di dieci anni, esce per recarsi a una lezione di musica, nella zona di Campo de' Fiori. Non farà mai ritorno a casa. Prove e testimonianze portano all'arresto di un amico di famiglia: l'artista Ottavio Conti, che dopo poco tempo si impicca in carcere, senza aver mai confessato il delitto e senza che il cadavere sia stato ritrovato. Circa vent'anni dopo, Giuliano Neri, restauratore fiorentino dalle capacità investigative fuori dal comune, si stabilisce per un paio di mesi a Roma, per soddisfare la richiesta di un amico di vecchia data, il giudice Lapo Treschi. Si dedicherà al restauro di un affresco conservato nella chiesa di Sant'Angelo in Porta Paradisi, vicino a Campo de' Fiori. L'autore dell'opera è Matteo Baltusi, padre della piccola Arianna, morto in un tragico incidente d'auto nel 1972. Proprio mentre sta lavorando al dipinto, Neri si accorge di qualcosa di artefatto, uno strano stucco sulla superficie e, con l'aiuto del giovane critico d'arte Anand Pietracola, farà una macabra scoperta. Questo è solo l'inizio di un'indagine ad alta tensione e ricca di colpi di scena che li porterà a districarsi in un groviglio di ricordi. Che cosa accadde davvero in quel lontano pomeriggio di marzo?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
318 p., Rilegato
9788854175273

Valutazioni e recensioni

4,45/5
Recensioni: 4/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo F.
Recensioni: 3/5

Piacevole lettura, anche se a mio avviso manca il pathos del "giallo". Il background di competenza artistica dell'autrice si fonde bene con l'attenzione estrema posta ai vari passaggi della storia e con la delicatezza dello stile: alla fine ne esce un prodotto all'altezza, ma un racconto politically correct più che il "ruvido" thriller. In ogni caso, suggestioni della migliore Roma e ambientazioni ottime. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 4/5

Bella storia e bella scrittura. Un "cold case" pieno di ritmo e di tensione che trascina il lettore verso un finale per niente scontato. L'ambientazione é una Roma d'arte e mistero in cui un insolito detective disvela i segreti della sparizione di una bambina nel 1967. Consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
stefano
Recensioni: 5/5

ho acquistato questo libro in ebook, non conoscevo l'autrice sono stato catturato dal titolo perché la storia si svolge nella mia città quindi conosco i posti che si raccontano.dopo questa piccola prefazione ed aver ultimato la lettura mi sento vivamente di consigliarlo, la trama e ben articolata e coinvolge subito, dopo le prime pagine il giallo si fa sempre più intricato ma si arriverà alla fine come nel miglior stile di Ellery Queen.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,45/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Letizia Triches

1949, Roma

Letizia Triches è un'autrice romana. Docente e storico dell'arte, ha pubblicato numerosi saggi sulle riviste «Prometeo» e «Cahiers d'art». È autrice di vari racconti di genere giallo-noir. Con la raccolta Tris di quadri ha vinto la prima edizione (2010) del Premio Chiara, sezione inediti. Il suo romanzo Verde napoletano (Pendragon) è stato tra i semifinalisti del Premio Scerbanenco 2009. Tra le altre sue opere, ricordiamo Giallo in Trastevere (Pendragon, 2010) e Il giallo di Ponte Vecchio. Un'indagine di Giuliano Neri (Newton Compton, 2014). Il suo racconto "Guardami morire" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre nel 2014 e sempre per Newton Compton.Fonte immagine: Newton Compton edizioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore