Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Quattro etti d'amore, grazie
7,15 €
-45% 13,00 €
7,15 € 13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
10,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Quattro etti d'amore, grazie - Chiara Gamberale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quattro etti d'amore, grazie

Descrizione


Quasi ogni giorno Erica e Tea s'incrociano tra gli scaffali di un supermercato. Erica ha un posto in banca, un marito devoto, una madre stralunata, un gruppo di ex compagni di classe su facebook, due figli. Tea è la protagonista della serie tv di culto "Testa o Cuore", ha un passato complesso, un marito fascinoso e manipolatore. Erica fa la spesa di una madre di famiglia, Tea non va oltre gli yogurt light. Erica osserva il carrello di Tea e sogna: sogna la libertà di una donna bambina, senza responsabilità, la leggerezza di un corpo fantastico, la passione di un amore proibito. Certo non immaginerebbe mai di essere un mito per il suo mito, un ideale per il suo ideale. Invece per Tea lo è: di Erica non conosce nemmeno il nome e l'ha ribattezzata "signora Cunningham". Nelle sue abitudini coglie la promessa di una pace che a lei pare negata, è convinta sia un punto di riferimento per se stessa e per gli altri, proprio come la madre impeccabile di "Happy Days". Le due donne, in un continuo gioco di equivoci e di proiezioni, si spiano la spesa, si contemplano a vicenda: ma l'appello all'esistenza dell'altra diventa soprattutto l'occasione per guardare in faccia le proprie scelte e non confonderle con il destino. Che comunque irrompe, strisciante prima, deflagrante poi, nelle case di entrambe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
14 maggio 2018
252 p.
9788804688754

Valutazioni e recensioni

2,74/5
Recensioni: 3/5
(45)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(10)
3
(8)
2
(10)
1
(9)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Morena
Recensioni: 2/5

Preso il libro perché citato in " per dieci minuti". La storia mi intrigava, e personalmente me la immaginavo diversa. Ci ho messo un po prima di capire il gioco di scambi, ma poi mi sn lasciata travolgere dalla storia. Piacevole e non troppo complicata, due personaggi distinti anche se nn li ho sentiti proprio vivi come in altri racconti.

Leggi di più Leggi di meno
Jj
Recensioni: 3/5
Pensavo meglio

Ho letto altri libri di Chiara Gamberale e mi aspettavo qualcosa di più... Lettura comunque piacevole

Leggi di più Leggi di meno
piero
Recensioni: 5/5

Un romanzo assolutamente consigliato. Da leggere soprattutto in quei particolari periodi della propria vita (che a me capitano spesso, non so a voi) in cui si perde un pò di vista se stessi, la propria identità, il senso della propria vita. Credo che le parole della Gamberale, che ci giungono tramite i pensieri e le riflessioni di Erica e Tea, possano confortare, poichè ci si rende conto che non siamo le sole a vivere momenti di grande sconforto e, perchè no, anche aiutare a trovare una soluzione insegnandoci a ragionare sia con la testa che con il cuore

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,74/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(10)
3
(8)
2
(10)
1
(9)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Chiara Gamberale

1977, Roma

Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Partita come giovanissima speaker radiofonica, ha collaborato con «Il Giornale» e nel 1996 ha vinto il Premio di giovane critica Grinzane Cavour, promosso da «La Repubblica». Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile (Marsilio, premio Opera prima Orient-Express, Un libro per l'estate e Librai di Padova), seguito da Color Lucciola (Marsilio 2001), Arrivano i pagliacci (Bompiani 2002), La zona cieca (Bompiani 2008, premio selezione Campiello), Le luci nelle case degli altri (Mondadori 2010), L'amore, quando c'era (Mondadori 2012), Quattro etti d'amore, grazie (Mondadori 2013), Per dieci minuti (Feltrinelli 2013). Altre sue opere sono: Avrò cura di te (Longanesi 2014) scritto con Massimo Gramellini, Adesso (Feltrinelli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore