Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quasi liber. Ediz. italiana e latina - Alano di Lilla - copertina
Quasi liber. Ediz. italiana e latina - Alano di Lilla - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Quasi liber. Ediz. italiana e latina
Disponibile in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
49,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
41,80 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
45,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
45,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
49,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
41,80 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
45,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
45,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quasi liber. Ediz. italiana e latina - Alano di Lilla - copertina

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
20 p., ill.
9788897778127

Conosci l'autore

Alano di Lilla

(Lilla 1125 ca - Cîteaux, Côte-d’Or, 1203) teologo, filosofo e letterato francese. Formatosi alla scuola di Chartres, insegnò a Parigi e a Montpellier; negli ultimi anni della sua vita si fece monaco cisterciense nell’abbazia di Cîteaux. In campo teologico, il contributo originale di A. di L. consiste nell’aver rivendicato alla teologia una dignità pari a quella delle altre scienze. Nelle opere filosofico-letterarie, De planctu naturae (in prosa e versi) e Anticlaudianus (in versi), A. di L. concepisce la natura secondo la dottrina, di ispirazione platonica, della scuola di Chartres, e la raffigura allegoricamente come la portatrice dell’armonia e dell’ordine stabiliti dal creatore, ma continuamente violati dagli uomini che cedono ai vizi. I suoi modelli letterari sono desunti da Boezio (De...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore