Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Quando i Giganti abitavano la terra. Dei, semi-dei e DNA alieno: l'anello mancante dell'evoluzione umana

Recensioni: 5/5
Qual è la vera origine dell’uomo?

Fin dal suo primo libro, Il Pianeta degli Dei, Zecharia Sitchin afferma che gli Elohim biblici che dissero «Creiamo Adamo a nostra immagine e somiglianza» siano stati gli dei della Sumeria e di Babilonia, gli Anunnaki giunti sulla Terra dal loro pianeta Nibiru. Secondo Sitchin, Adamo fu geneticamente progettato circa 300.000 anni, quando i geni degli Anunnaki vennero uniti a quelli di un ominide. Poi, secondo la Bibbia, vennero celebrati matrimoni misti: sulla Terra abitarono i Giganti, che presero in moglie le discendenti di Adamo, dando alla luce «uomini eroici», figure che l’autore riconduce ai semidei delle tradizioni sumere e babilonesi, tra cui il famoso re mesopotamico Gilgamesh, colui che rivendicò il diritto all’immortalità e Utnapishtim, l’eroe babilonese del Diluvio. Ma allora tutti noi discendiamo da semidei? In questo avvincente libro, che rappresenta la summa della sua opera, Zecharia Sitchin procede passo dopo passo attraverso l’analisi di un’enorme quantità di antiche scritture e manufatti, accompagnando il lettore fino alla stupefacente scoperta dell’ultima dimora terrena di una coppia di divinità Anunnaki, dove sembra custodita la risposta a questa domanda. Ma le sorprendenti rivelazioni di Sitchin non si fermano qui. È infatti a queste pagine che l’eminente studioso affida la prova definitiva della presenza aliena sulla Terra durante i tempi passati, una prova che apre la strada a scenari senza precedenti. Sarà forse a questo punto possibile rintracciare “l’anello mancante” nell’evoluzione del genere umano? E potranno finalmente essere svelati il segreto della longevità e il mistero fondamentale della vita e della morte?)
Leggi di più Leggi di meno
4,6/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore