Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando l'apprendimento trasforma. Percorsi teorici e strategie didattiche per l'educazione nei contesti sociali - Alessandra Romano - copertina
Quando l'apprendimento trasforma. Percorsi teorici e strategie didattiche per l'educazione nei contesti sociali - Alessandra Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Quando l'apprendimento trasforma. Percorsi teorici e strategie didattiche per l'educazione nei contesti sociali
Disponibile in 5 giorni lavorativi
28,50 €
28,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando l'apprendimento trasforma. Percorsi teorici e strategie didattiche per l'educazione nei contesti sociali - Alessandra Romano - copertina

Descrizione


Il volume si articola in due sezioni tematiche. La prima sezione, dopo una rassegna delle principali teorie sull'apprendimento, esplora nel dettaglio la teoria dell'Apprendimento Trasformativo (Mezirow, 1991; 2000) e le sue evoluzioni più recenti sino ad arrivare ai contributi applicativi attuali nello scenario nazionale e internazionale. La seconda sezione propone un insieme di tecniche e di pratiche riflessive finalizzate alla revisione del proprio agire educativo spontaneo e alla trasformazione delle prospettive epistemologiche, linguistiche e psicologiche nell'ottica della formazione continua nei contesti formali e informali. L'obiettivo del testo è quello di proporre la teoria dell'agire trasformativo come dispositivo pedagogico per mettere in discussione i modi di pensare e di agire e per creare le condizioni, attraverso percorsi laboratoriali di tipo esperienziale, per promuovere pensiero critico e apprendimento trasformativo. Correda il testo il quadernetto di valutazione delle competenze metacognitive acquisite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
6 ottobre 2016
242 p., Brossura
9788891741400
Chiudi

Indice

Indice
Victoria Marsick, Presentazione
Introduzione
Sezione I. Percorsi teorici
Alla scoperta dell'apprendere: teorie e modelli
(La trasformazione delle prospettive scientifiche sull'apprendimento; Il ruolo delle teorie dell'apprendimento nella relazione educativa; Apprendere come un adulto, apprendere da adulto)
Le evoluzioni e le trasformazioni della teoria dell'apprendimento trasformativo
(La proposta trasformativa dell'apprendimento; L'evoluzione di una teoria sulla trasformazione; Società, emancipazione e trasformazione: apprendere e evolvere; Ambiente, coevoluzione e trasformazione)
Proposte di apertura dialogica, contaminazioni e sviluppi empirici
(Lo spazio della trasformazione educativa: Lifelong Learning e apprendimento trasformativo; Gli spazi virtuali dell'apprendimento; Prospettive recenti nell'ottica dell'apprendimento trasformativo; Proposte metodologiche di ricerca per "comprendere" la trasformazione; Considerazioni finali)
Sezione II. Strategie didattiche e proposte
La didattica che (si) trasforma
(Apprendere nell'intersoggettività: apprendimento trasformativo, pratiche esperienziali e relazione pedagogiche; Promuovere la riflessione critica: esercizi e metodologie educative; Il circolo di voci e la tecnica del citare, affermare e sfidare; L'Action Learning; Il Chalk-Talk)
L'esperienza sul campo: il Laboratorio di Metodologie di Educazione degli Adulti
Conclusioni
Indice degli autori
Bibliografia
Appendice 1: Il questionario di valutazione delle Comunità di Pratiche.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore