Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La qualità dei dirigenti. Riflessioni sul tema alla luce di una sistematica interpretazione del pensiero di C. I. Barnard - Stefania Zanda - copertina
La qualità dei dirigenti. Riflessioni sul tema alla luce di una sistematica interpretazione del pensiero di C. I. Barnard - Stefania Zanda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La qualità dei dirigenti. Riflessioni sul tema alla luce di una sistematica interpretazione del pensiero di C. I. Barnard
Disponibile in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La qualità dei dirigenti. Riflessioni sul tema alla luce di una sistematica interpretazione del pensiero di C. I. Barnard - Stefania Zanda - copertina

Descrizione


"La qualità dei dirigenti", analizza concettualmente il processo direttivo e di leadership partendo dal contributo di C.I. Barnard, uno dei padri del management, con l'obiettivo di scoprirne gli elementi di originalità, di attualità. Sono illustrati i contributi dell'Autore su diversi temi tra cui: fonte dell'autorità e sua influenza sul funzionamento aziendale, ruolo della leadership, caratteristiche di un dirigente efficace ed efficiente. Il cuore della ricerca, cap. 9, effettua in modo sistematico una rappresentazione delle relazioni tra leadership, processo di direzione e risultati aziendali. "La qualità dei dirigenti" vuole offrire un contributo all'esigenza di dare un fondamento morale alla professione del dirigente, conducendo a riflessioni più ampie sul processo di "integrazione e fusione" tra gli interessi dell'organizzazione e quelli dei suoi partecipanti, sul concetto di "responsabilità" del dirigente e la relazione tra quest'ultima, il "sistema morale" ed i "codici di direzione".

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
12 aprile 2016
Libro universitario
248 p., ill. , Brossura
9788892102729
Chiudi

Indice


Indice

I. Obiettivi e metodologia del presente lavoro. – II. Le caratteristiche di un modello di direzione di alta qualità. – III. L’ambiente in cui sono maturate le concezioni del Barnard. – IV. Il processo di direzione secondo il Barnard. – V. La formulazione dei fini generali e degli obiettivi dell’azienda; la creazione della struttura organizzativa e del sistema delle comunicazioni . – VI. Il ruolo dell’autorità e la sua fonte nelle organizzazioni complesse. – VII. La creazione e il mantenimento di un sistema cooperativo mediante la ricerca dell’equilibrio tra gli incentivi offerti dall’azienda e i contributi forniti dai partecipanti all’organizzazione. – VIII. Efficacia ed efficienza. – IX. Le funzioni dell’executive e la qualità della leadership nel pensiero del Barnard. Considerazioni finali e notazioni critiche. – X. Riepilogo e considerazioni finali. – Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore