Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quale parità per i migranti? Norme, prassi e modelli di intervento contro le discriminazioni. Con CD-ROM - copertina
Quale parità per i migranti? Norme, prassi e modelli di intervento contro le discriminazioni. Con CD-ROM - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quale parità per i migranti? Norme, prassi e modelli di intervento contro le discriminazioni. Con CD-ROM
Disponibile in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
30,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Serendipity
16,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
16,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
30,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
16,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
16,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quale parità per i migranti? Norme, prassi e modelli di intervento contro le discriminazioni. Con CD-ROM - copertina

Descrizione


Quale parità per i migranti? Ovvero, sono davvero attuate oggi in Italia le pari opportunità per tutti e per tutte, e quindi anche per i lavoratori immigrati? Il volume cerca di rispondere a tale quesito. Le discriminazioni, infatti, non cessano di riprodursi in molteplici forme, con diversi significati e con un impatto sempre più preoccupante sul divenire della società in Europa. Proprio in tempi recenti, con il mutare delle caratteristiche del fenomeno migratorio e dei modelli di coesione sociale, sembrano essersi ulteriormente diffuse, assumendo forme nuove, non di rado mistificate o nascoste, "flessibilizzandosi" in base al sesso, all'età, all'area di provenienza della popolazione migrante. Il volume si propone, da un lato, lo scopo di sistematizzare, valorizzare e diffondere la produzione di conoscenze e informazioni sviluppate nell'ambito del progetto Leader (cofinanziato dall'Unione europea nel quadro dell'Iniziativa comunitaria Equal II fase) intorno al tema delle discriminazioni, dall'altro, di fornire utili indicazioni e linee di indirizzo per la lotta al fenomeno a partire dalla soluzione sperimentata attraverso le Reti di Iniziativa Territoriale Antidiscriminazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

19 giugno 2008
272 p.
9788846499646
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore