Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qualcosa precede lo Stato. Atti del Convegno di studi sul pensiero filosofico-politico di Antonio Rosmini (Lugano, 4-5 giugno 1999) - copertina
Qualcosa precede lo Stato. Atti del Convegno di studi sul pensiero filosofico-politico di Antonio Rosmini (Lugano, 4-5 giugno 1999) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Qualcosa precede lo Stato. Atti del Convegno di studi sul pensiero filosofico-politico di Antonio Rosmini (Lugano, 4-5 giugno 1999)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Qualcosa precede lo Stato. Atti del Convegno di studi sul pensiero filosofico-politico di Antonio Rosmini (Lugano, 4-5 giugno 1999) - copertina

Descrizione


Il Convegno di studi si è proposto di seminare qualcosa dell'eredità del pensiero socio-politico di Antonio Rosmini anche aldilà della ristretta cerchia dei competenti, rivolgendosi direttamente alla società civile ci sono infatti buone ragioni per le quali, ormai, non possiamo non dirci rosminiani. Tra queste, anzitutto, la lucida coscienza rosminiana dei limiti di ogni potere civile nei confronti delle comunità di cui esso è espressione: coscienza da cui consegue la negazione della troppo facile equivalenza tra ciò che è "pubblico" e ciò che è "statale". Inoltre, la consapevolezza della superiorità del modello di stato federale rispetto al modello centralistico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 luglio 2004
166 p., Brossura
9788849807615
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore