Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Quaderno di un amore perduto
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2002
1 ottobre 2002
186 p.
9788884191045

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tino Cobianchi
Recensioni: 5/5

Mino Milani continua a scrivere e ad offrire ai suoi lettori libri di prim’ordine. La conferma è l’uscita, per i tipi dell’editore Aragno, de “Quaderno di un amore perduto” (pag.186, euro 15,00), romanzo in cui lo scrittore pavese narra la travolgente passione d’amore tra la giovane nobildonna pavese Giovannina Beretta e l’ufficiale spagnolo Guillermo. La vicenda, ambientata a Pavia nel 1648, è raccontata dalla protagonista femminile attraverso le pagine del suo diario. La storia ha inizio nelle calde e afose giornate di luglio, tra le molte paure generate della peste che minaccia di colpire la città. Lei è una giovane donna che, pur nel rispetto delle regole del suo tempo, rivela un carattere forte e determinato. Lui è un soldato spagnolo che, inseguito da una condanna a morte e in fuga dal suo paese, giunge nell’accaldata Pavia con lo scopo di arrivare a Venezia. Per cercare di far perdere le sue tracce, Guillermo si traveste da religioso gesuita e si fa chiamare padre Francisco de Huerta. Su di lui c’è mistero fitto: si sa soltanto che è “giunto di recente in città da non si sa bene da quale convento”. L’ardore della sua predicazione riscuote però consensi tra i fedeli pavesi che, sempre più numerosi, assistono alle sue prediche. Ben presto in molti vogliono vedere ed ascoltare padre Francisco. Nonostante il pericolo del contagio, una folla sempre più numerosa si ritrova nella chiesa cittadina di San Rocco per ascoltare le sue infuocate prediche: “quando parla, nella chiesa gremita si fa un silenzio di tomba, nessuno osa muoversi per non disturbarlo; tutti lo guardano come ammaliati”. Le notizie sullo zelante e prestante predicatore incuriosiscono anche Giovannina. Dopo molte incertezze anche lei decide di recarsi ad ascoltare una predica del gesuita. In chiesa, casualmente, i loro occhi s’incrociano. Giovannina rimane fulminata dal suo sguardo magnetico: “quando i suoi occhi hanno incontrato i miei, ecco che di

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mino Milani

(Pavia 1928) scrittore italiano. Autore di storie a fumetti e collaboratore del «Corriere dei Ragazzi», ha pubblicato numerosi romanzi storici e di avventura: Garibaldi e i Mille (1960), L’avventura di Tommy River (1969), I quattro di Candia (1973), Romanzo militare (1987), Fine della battaglia (1993), Il figlio di Davy Crockett (1995), Crespi Jacopo (2001), La guerra sia con me. Vita immaginaria di San Rocco (2005). È autore anche di racconti d’ispirazione autobiografica dedicati alla sua città (Ed ora, Ferrari?, 1999; Il mio cielo d’oro, 2004).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore