Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I quaderni di don Rigoberto
Disponibilità immediata
9,30 €
9,30 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,30 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
9,30 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,30 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
9,30 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I quaderni di don Rigoberto - Mario Vargas Llosa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
quaderni di don Rigoberto

Descrizione


Un padre dall'immaginazione troppo fervida, un figlio diabolicamente angelico, una matrigna dalla sensualità irresistibile sono i protagonisti di questo romanzo di raffinato erotismo. Rigoberto, il padre, è un uomo di successo, appassionato d'arte e di letteratura. Eppure qualcosa lo tormenta, qualcosa lo spinge, nelle notti insonni, a frugare tra i numerosi quaderni dove per anni ha annotato emozioni, sentimenti, riflessioni. E' la nostalgia per Lucrecia, la seconda moglie che ha condiviso con lui dieci anni di notti appassionate e inventive. E mentre don Rigoberto soffre da solo, Lucrecia è relegata nel suo appartamento vittima di un simmetrico rimpianto per l'ex marito. Che cosa ha potuto separare dunque due persone che si amano così tanto?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Tascabile
346 p.
9788806156039

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandra
Recensioni: 5/5
Delizia

Piccolo capolavoro di piaceri raffinati, figure enigmatiche come Fonchito, ragionamenti aristocratici che coincidono probabilmente con quelli dell’autore, completamente condivisibili. Una lettura così gradevole che vorresti che non finisse… come sempre nei libri di Vatgas Llosa.

Leggi di più Leggi di meno
migliettaser
Recensioni: 4/5

E' l'opera piu raffinata di Vargas Llosa. In bilico tra l'estetismo erotico e e una sensualità barocca e fantasiosa fa innamorare dell'arte di Schiele , turba con l'angelica e amorale figura di Fonchito, appassiona con la bellezza di donna Lucrecia. A volte annoia , prolisso e minuzioso, ma in ogni istante è un racconto elegante.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo Moles
Recensioni: 5/5

Per comprendere e penetrare coscientemente in questo mirabile romanzo bisogna aver letto l'Elogio della Matrigna dello stesso autore, arte pura, come adempimento di una profezia tra le pagine di un memorabile sofisma intellettuale. Arte pura come l'acqua cristallina nello sguardo trasparente di Fonchito, il piccolo cervellotico protagonista imberbe ma già matricolato esperto di vita e paradosso della purezza apparentemente incontaminata dai desideri ineffabili ed inarrivabili del padre, fervente cultore della vita e del piacere. Un capolavoro unico, originale nella complessità dello stile simbolico e introspettivo, una mirabolante dimostrazione di eleganza e di stile, cornice dorata di un amore incorruttibile e di elementi figurativi da artista incompreso: Egon Schiele, ambiguità , provocazione ed erotismo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Vargas Llosa

1936, Arequipa, Perù

Scrittore, critico e giornalista peruviano. Figura centrale della rinascita della narrativa ispanoamericana, fine polemista, è vissuto a lungo in Europa. Attivo nelle battaglie civili e politiche, si è candidato alle elezioni presidenziali del Perù nel 1990 (resoconto di quell’esperienza è Il pesce nell’acqua, El pez en el agua, 1993). Collaboratore di diversi giornali europei, conferenziere in molte università del mondo, nel 1994 ha assunto la cittadinanza spagnola; ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti tra cui i premi Principe di Asturias, Cervantes, Grinzane-Cavour alla carriera e la presidenza del Pen Club International. Autore molto prolifico, ha pubblicato articoli, saggi (su García Marquez e Flaubert), pièces teatrali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore