Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Quaderni 'Anatkh (2009). Vol. 1: Il memoriale italiano di Auschwitz e il cantiere blocco 21. Un patrimonio materiale da salvare.

Recensioni: 4/5
Auschwitz-Cantiere blocco 21 è un progetto di documentazione e conservazione del Memorial allestito in onore degli italiani caduti nei campi di sterminio nazisti che sorge nel blocco 21 di Auschwitz I. Il Memorial è un'istallazione artistica promossa dall'Associazione Nazionale Ex-Deportati, la cui ideazione e realizzazione (1980) si deve alla stretta collaborazione intercorsa tra l'architetto Lodovico Belgiojoso (studio BBPR), Primo Levi, Mario Samonà, Nelo Risi e Luigi Nono. Auschwitz- Cantiere blocco 21 è stato presentato nella sezione Salvaguardare l'architettura contemporanea a rischio alla Terza Mostra Internazionale del Restauro Monumentale svoltasi a Roma nella sede di San Michele sotto gli auspici del Ministero per i Beni e le attività culturali dal 18 giugno al 26 luglio 2008, in tale occasione il caso è stato al centro di un vivace dibattito, introdotto da Sandro Scarrocchia e Matteo Cavalleri il 16 luglio 2008.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore