Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il punto fosforoso. Antonin Artaud e la cultura eterna - Wilson Saba - copertina
Il punto fosforoso. Antonin Artaud e la cultura eterna - Wilson Saba - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il punto fosforoso. Antonin Artaud e la cultura eterna
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Koine
9,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
9,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il punto fosforoso. Antonin Artaud e la cultura eterna - Wilson Saba - copertina

Descrizione


Questo breve saggio è il frutto di una imponente indagine condotta dall’autore intorno a tutte le tracce e i segnali disseminati da Antonin Artaud nel gigantesco corpus della sua opera.
A ricognizione avvenuta, l’autore dispone così degli strumenti atti a disegnare finalmente una inedita ricomposizione del pensiero artaudiano: ne emergono, tra l’altro, un nuovo discorso unitario sul senso dell’Arte e una lucida intelligenza della letteratura iniziatica.
Crollano, come castelli di carta, gl’innumerevoli, fuorvianti, luoghi comuni che sin qui hanno voluto ridurre – con inutile tenacia e attraverso una nebbia di chiacchiere – il ruolo di Artaud alla sola, parziale figura del teatrante, magari geniale.
E si scopre un «nuovo» Artaud, un uomo che, attraverso il dolore di mille sofferenze, ha mantenuto fermo lo sguardo, senza compromessi, sui segni «efficaci»: quelli capaci – ben oltre il solo fatto teatrale – di consentire una interpretazione diversa, provocatoria, pur di portata universale, circa il senso stesso dello stare noi oggi al mondo.

Ascolta la puntata di "Qui comincia" condotta da Paolo Terni su Radio 3 e didicata ad Artaud e in particolare al saggio di Wilson Saba (puntata del 26 aprile 2010).

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
27 agosto 2008
120 p., Brossura
9788874622337
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore