Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psichiatria 2.0. Tra sfide e promesse - Liliana Dell'Osso,Primo Lorenzi - copertina
Psichiatria 2.0. Tra sfide e promesse - Liliana Dell'Osso,Primo Lorenzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Psichiatria 2.0. Tra sfide e promesse
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
21,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
21,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psichiatria 2.0. Tra sfide e promesse - Liliana Dell'Osso,Primo Lorenzi - copertina

Descrizione


Gli autori, sulla scorta di una rivisitazione della grande tradizione psicopatologica europea, affrontano alcuni dei temi più scottanti del dibattito psichiatrico attuale. A cominciare dalla rivoluzione nosografica in corso, solo parzialmente recepita nell'ultima versione del DSM. Il "filo di Arianna" di tutto il volume è che gran parte della patologia psichiatrica possa essere ricondotta a un primum movens individuabile in una condizione di neuroatipia. Le possibili traiettorie psicopatologiche vengono indagate nelle declinazioni psicopatologiche dell'infantilismo e del camouflaging, ma soprattutto nella ricerca di "strutture di base" a cui ricondurre il continuum psicopatologico. Lungo questa linea di pensiero la condizione borderline viene considerata area centrale e stabile punto di partenza e ritorno di tanti percorsi sia psicopatologici che clinici. Un particolare rilievo viene dato all'indagine del sottosoglia, zona grigia che permette di stabilire un continuum tra disturbo clinicamente conclamato e normalità. Un mondo sommerso di segni e sintomi che, mischiati tra i comuni atti di ogni giorno, condizionano il nostro comportamento, ora progredendo verso il disturbo mentale ora conferendo quella marcia in più che caratterizza la genialità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 marzo 2021
Libro universitario
Brossura
9788835117759
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Una rivoluzione alle porte
(Una rivoluzione in corso; Gli anni '70 e la nascita del DSM-III; Deriva e crisi del modello neokraepeliniano; La deriva (drift) verso il pensiero dimensionale; Dal neokraepelinian credo ai seven pillars; Concludendo)
Utilità della psicopatologia
(I confini della disciplina; L'occhio e l'orecchio; Psicopatologia e psicopatologie; Una scelta di campo; E dunque...)
Il fattore generatore
(Fattore generatore e psichiatria; Una prospettiva evoluzionistica; La neurobiologia del fattore generatore)
Infantilismo
(Infantilismo, note semeiologiche; Clinica dell'infantilismo; La Sindrome di Peter Pan; Per una fisiopatologia dell'infantilismo; Un significato teleologico?; Alcune considerazioni finali)
Camouflaging
(Un nuovo concetto psicopatologico; Fra etologia e psicopatologia; Declinazioni psicopatologiche del camouflaging; Il continuum autistico; Le strategie di camouflaging nel continuum autistico; Camouflaging nella genesi di un'icona: Marilyn e Coco a confronto; Il camouflaging nella popolazione generale e nello spettro autistico: evidenze e considerazioni; In conclusione; Appendice: Camouflaging Autistic Traits Questionnaire (CAT-Q))
Continuum e strutture
(Anomalie del neurosviluppo e continuum psicopatologico; Strutture di base nel continuum; Le strutture di base; In sintesi)
La condizione borderline
(Episteme psichiatrico; Varianza ed invarianza; Centro e periferia; Una traccia psicopatologica: l'esperienza di sé; Centralità della condizione borderline; Il ponte col pensiero psicanalitico; Il ponte con la clinica fenomenologica)
Ansia, psicopatologia di un'esperienza
(Ansia, struttura di un sentimento; Distinguere e ordinare; La dimensione creativa dell'ansia; Lo sguardo medico: l'ansia come sintomo; Ansia come organizzatore nosografico; Ansia come disorganizzatore nosografico; Uno sguardo al futuro)
Uomini eccezionali: l'ombra dell'autismo sul mondo eroico
(L'eroe del mondo antico; Il progetto ascensionale; Fisionomia dell'eccezionale; L'eidos eroico; I succedanei dell'eroe antico; Funzione sociale dell'eroe; Un mondo senza eroi; Eroe e teatro; L'ombra dell'autismo; La condizione eroica all'interno dello spettro autistico; Verso una psicogenesi dell'eroe; In sintesi)
Concludendo
Bibliografia.

Conosci l'autore

Liliana Dell'Osso

1972

Liliana Dell’Osso, Professore Ordinario, è Direttore dell’Unità Operativa e della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Pisa e Vicepresidente del­­la Società Italiana di Psichiatria.È autrice/coautrice di oltre 800 pubblicazioni su riviste scientifiche prevalentemente internazionali e dei saggi: L’altra Marilyn. Psichiatria e psicoanalisi di un Cold case (Le Lettere, 2016), L’abisso negli occhi. Lo sguardo femminile nel mito e nell’arte (ETS, 2016) e La verità sulla menzogna (ETS, 2017).È inserita nella Top Italian Scientists, Clinical Sciences, della Virtual Italian Academy che include gli scienziati italiani ad alto impatto, nella Top Italian Women Scientists e nel catalogo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore