Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psiche nasce nella stanza di Amore. Nuove letture per la camera di Amore e Psiche di Palazzo Te - Ugo Bazzotti,Giuseppe Civitarese,Vito Venturini - copertina
Psiche nasce nella stanza di Amore. Nuove letture per la camera di Amore e Psiche di Palazzo Te - Ugo Bazzotti,Giuseppe Civitarese,Vito Venturini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Psiche nasce nella stanza di Amore. Nuove letture per la camera di Amore e Psiche di Palazzo Te
Disponibile in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
23,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
23,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psiche nasce nella stanza di Amore. Nuove letture per la camera di Amore e Psiche di Palazzo Te - Ugo Bazzotti,Giuseppe Civitarese,Vito Venturini - copertina

Descrizione


Nell'ottobre del 2016, l'Associazione psicoanalitica mantovana «La stanza di Psiche» si presentò al pubblico, con una giornata di studi dal titolo: «Dentro e fuori la violenza». In quell'occasione, venne organizzata una visita dei relatori e degli associati al Palazzo Te di Mantova, sotto la guida di Italo Scaietta, presidente dell'Associazione «Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani». Proprio nel corso della visita alla Camera di Amore e Psiche, nacque l'idea di organizzare un incontro, aperto alla città, che consentisse un approfondimento del mito, rappresentato da Giulio Romano al Te, con riflessioni diverse, provenienti dalla psicoanalisi, dalla storia dell'arte, e dalla storia della letteratura. Il libro è il risultato di questo fortunato incontro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
26 novembre 2018
76 p., ill. , Brossura
9788833690315

Conosci l'autore

Giuseppe Civitarese, psichiatra e psicoanalista, è membro della SPI e  dell’International Psychoanalytic Association. Ha pubblicato, tra gli altri saggi: L'intima stanza. Teoria e tecnica del campo analitico (Borla 2008); L'ipocondria e il dubbio. L'approccio psicoanalitico (Franco Angeli 2011); La violenza delle emozioni (Raffaello Cortina 2011); Psicoanalisi in giallo (con A. Ferro, M. Collovà, G. Foresti, F. Mazzacane, E. Molinari, P. Politi, Raffaello Cortina 2011); Sensi e l'inconscio (Borla 2014); Il campo analitico e le sue trasformazioni (con A. Ferro, Raffaello Cortina 2015); Un invito alla psicoanalisi, sempre con Antonino Ferro (Carocci 2018), come Vitalità e gioco in psicoanalisi (Raffaello Cortina 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore