Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Protocollo welfare. Le nuove regole del mercato del lavoro - Giulio D'Imperio - copertina
Protocollo welfare. Le nuove regole del mercato del lavoro - Giulio D'Imperio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Protocollo welfare. Le nuove regole del mercato del lavoro
Disponibile in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Protocollo welfare. Le nuove regole del mercato del lavoro - Giulio D'Imperio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il protocollo del welfare nasce come esigenza italiana di tentare un riordino della materia lavoristica e previdenziale. Il testo intende fornire indicazioni chiare e precise agli operatori, spiegando non solo i cambiamenti ma anche ciò che resta immutato, divenendo per quanto possibile una interessante guida pratica. L'accordo raggiunto tra tutte le parti sociali, avvenuto dopo 14 anni, rappresenta lo specchio delle esigenze reali che nel mondo del lavoro sono completamente mutate, considerando anche l'obbligo dell'Italia ad attenersi alle direttive comunitarie. In primis è da evidenziare l'intervento su un tema scottante e tanto dibattuto in questi ultimi anni, ovvero l'aspetto previdenziale e pensionistico. È stata conferita maggiore attenzione alle fasce più deboli del mercato del lavoro (disabili, over 50, donne, giovani, ecc.), oltre che a un settore da tempo in grave crisi come quello agricolo. Sono affrontati gli interventi relativi all'eliminazione della contribuzione per il lavoro straordinario, insieme alle azioni volte a incentivare la contrattazione di secondo livello, alla modifica del part time e agli interventi al contratto di apprendistato professionalizzante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
Libro tecnico professionale
176 p.
9788862790147
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore