Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prospettive sulla coscienza. Processi di sviluppo e comprensione sociale - Dario Galati,Carla Tinti - copertina
Prospettive sulla coscienza. Processi di sviluppo e comprensione sociale - Dario Galati,Carla Tinti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prospettive sulla coscienza. Processi di sviluppo e comprensione sociale
Disponibile in 3 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,40 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,40 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prospettive sulla coscienza. Processi di sviluppo e comprensione sociale - Dario Galati,Carla Tinti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo studio della coscienza costituisce uno tra i più intricati problemi con cui la storia del pensiero si sia confrontata. Un problema che, negli ultimi trent'anni, è stato affrontato a partire da molteplici prospettive disciplinari. Questo volume tratteggia le direttrici lungo le quali si sono sviluppate le discussioni contemporanee, illustrando i principali approcci allo studio della coscienza: da quelli filosofici e psicologici a quelli propri delle scienze cognitive e delle neuroscienze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
29 aprile 2004
Libro universitario
238 p., Brossura
9788843029853
Chiudi

Indice

1.Lo studio della coscienza dalla tradizione filosofica alla psicologia scientifica contemporanea, di Dario Galati, Marco Tamietto, Carla Tinti/Introduzione/Il problema mente-corpo/Coscienza e psicologia: dall'approccio empirista e unitario al riduzionismo/Scienza cognitiva: un approccio computazionale allo studio della coscienza/Searle e il "naturalismo biologico"/Lo studio neuroscientifico della coscienza ovvero l'approccio aggettivale modulare/I correlati neurali della coscienza/Conclusioni/Bibliografia/ 2.Neuropsicologia e studio dei processi coscienti, di Anna Berti/Introduzione/Il blindsight/Il neglect/Le dissociazioni di consapevolezza e la struttura dei processi coscienti/Il significato funzionale della coscienza/Conclusioni/Bibliografia/ 3.Ontogenesi della coscienza di s , di Paola Molina/Introduzione/Il primo anno/Il secondo anno: il riconoscimento di sé e la consapevolezza rappresentativa/Conclusioni/Bibliografia/ 4.Prospettive psicoanalitiche sulla coscienza: Freud e le concezioni relazionali contemporanee, di Cesare Albasi/Introduzione/Un percorso di lettura in Freud/La coscienza e il significato delle relazioni/Il legame di attaccamento e la costruzione relazionale della coscienza/Riflessioni conclusive/Bibliografia/ 5.Lo studio della qualità dell'esperienza cosciente quotidiana: teorie, strumenti di indagine e applicazioni, di Antonella Delle Fave/ Selezione psicologica ed esperienza soggettiva/Lo studio dell'esperienza quotidiana: Experience Sampling Method/L'esperienza ottimale: teorie, metodi e modelli di analisi/Lo sviluppo della complessità: implicazioni teoriche e applicative/Bibliografia/ 6.De ferarum conscientia. Sviluppi dello studio della coscienza negli animali, di Marco D. Poli, Emanuela Prato Previde/Introduzione/Qualche definizione/Coscienza e Teoria della Mente/Il riconoscimento della propria immagine riflessa come indizio della coscienza di s /Considerazioni conclusive/Bibliografia/ 7.Computo, ergo sum. Un´introduzione ai modelli computazionali della coscienza, di Marco Colombetti, Viola Schiaffonati/Introduzione/ Coscienza e computabilità: scenario della discussione/Il concetto di modello/Il concetto di commutabilità/Modelli computazionali della coscienza/Discussione/Bibliografia/ 8.Verso una scienza della coscienza', Armando de Palma, Germana Pareti/Introduzione/Un sistema distribuito in parallelo/Il problema del codice neurale/Una rivoluzione in neurofisiologia'/La coscienza rivelata'/Il meccanismo della coscienza tra realtà e fantasia/Conclusioni/Bibliografia /

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi