Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Promised Land - Erich Maria Remarque - cover
The Promised Land - Erich Maria Remarque - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Promised Land
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Promised Land - Erich Maria Remarque - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The final, previously unpublished novel by the author of All Quiet on the Western Front - a dreamlike, powerfully moving account of an emigrant's experience of New York during World War II. From the detention centre on Ellis Island, Ludwig Somner looks across a small stretch of water to the glittering towers of New York, which whisper seductively of freedom after so many years of wandering through a perlious, suffering Europe. Remarque's final novel, left unfinished at his death, tells of the precarious life of the refugee - life lived in hotel lobbies, on false passports, the strange, ill-assorted refugee community held together by an unspeakable past. For Somner, each new luxury - ice cream served in drugstores, bright shop windows, art, a new suit, a new romance - has a bittersweet edge. Memories of war and inhumanity continue to resurface even in this peaceful promised land.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
448 p.
Testo in English
198 x 129 mm
309 gr.
9780099577096

Conosci l'autore

Erich Maria Remarque

1898, Osnabrück

Erich Maria Remarque è stato uno scrittore tedesco. Considerato uno dei più grandi scrittori del Novecento, raccontò la guerra regalandoci pagine terribili e per questo fondamentali per capire il dramma del conflitto.«Siamo adatti per la pace? Siamo, in genere, adatti a qualcos’altro che non sia la vita del soldato?»Combattente nella prima guerra mondiale, fu più volte ferito. Giornalista a Berlino, lasciò la Germania all’avvento del nazismo e nel 1939 si stabilì a New York, dove prese la cittadinanza americana. Raggiunse un vasto successo con il romanzo Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues, 1929), radicale condanna della guerra e amara analisi delle sue spaventose distruzioni materiali e spirituali....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore