Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La progettualità pedagogica nella continuita educativa - Paolo Impara - copertina
La progettualità pedagogica nella continuita educativa - Paolo Impara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La progettualità pedagogica nella continuita educativa
Disponibile in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
29,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
29,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
29,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
29,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
29,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
29,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La progettualità pedagogica nella continuita educativa - Paolo Impara - copertina

Descrizione


La capacità di adattamento di un individuo passa anche dalla continuità educativa. A livello psicologico, infatti, comunità evolutiva e continuità formativa sono due concetti inscindibili. Per questo è necessario rispettare le diverse tappe evolutive, soprattutto nella scuola italiana che è in continua evoluzione. Serve perciò un adeguamento degli strumenti usati nella pratica didattica sia per l'integrazione dei diversamente abili sia per prevenire la dispersione scolastica. Le attuali proposte della ricerca pedagogica e psicologica vanno verso questi obiettivi: sicurezza personale, capacità di auto-collocazione, autodiagnosi e orientamento, prevenendo così ogni eventuale disagio. La scuola può quindi diventare una risposta polifunzionale alle esigenze degli studenti, arricchendosi di attività extracurricolari sulle quali è compito del nuovo pedagogista specializzarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
15 giugno 2011
190 p., Brossura
9788897508076
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore