Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Progettare la didattica: modelli a confronto. Per la scuola d'infanzia e primaria - copertina
Progettare la didattica: modelli a confronto. Per la scuola d'infanzia e primaria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Progettare la didattica: modelli a confronto. Per la scuola d'infanzia e primaria
Disponibile in 3 giorni lavorativi
19,40 €
19,40 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,43 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,40 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,40 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,40 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,43 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,40 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,40 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,40 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Progettare la didattica: modelli a confronto. Per la scuola d'infanzia e primaria - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'orizzonte della scuola, continuamente in movimento, un punto di riferimento appare in grado di orientare il percorso e renderlo più omogeneo e coordinato in funzione del successo formativo: si tratta della prospettiva dell'autonomia, da perseguirsi attraverso la prassi della progettazione. Il volume si occupa della dimensione più specificamente curricolare della progettazione, mettendo a confronto vari modelli di programmazione didattica alla luce delle Indicazioni ministeriali. Nello specifico, l'attenzione viene dedicata alle tipologie di programmazione che risultano maggiormente significative per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria: la programmazione per obiettivi, per concetti, per sfondi integratori, per progetti. L'approccio che viene privilegiato non è semplicemente speculativo, ma connotato da numerose esemplificazioni di esperienze condotte a scuola. Viene proposto anche un modello flessibile per la pianificazione delle attività didattiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 febbraio 2010
Libro universitario
240 p.
9788874663118

La recensione di IBS

Nell’orizzonte della scuola, continuamente in movimento, un punto di riferimento appare in grado di orientare il percorso e renderlo più omogeneo e coordinato in funzione del successo formativo: si tratta della prospettiva dell’autonomia, da perseguirsi attraverso la prassi della progettazione. Il volume si occupa della dimensione più specificamente curricolare della progettazione, mettendo a confronto vari modelli di programmazione didattica alla luce delle Indicazioni ministeriali. Nello specifico, l’attenzione viene dedicata alle tipologie di programmazione che risultano maggiormente significative per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria: la programmazione per obiettivi, per concetti, per sfondi integratori, per progetti. L’approccio che viene privilegiato non è semplicemente speculativo, ma connotato da numerose esemplificazioni di esperienze condotte a scuola. Viene proposto anche un modello flessibile per la pianificazione delle attività didattiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore