Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Progettare il costruito. Tecnologie per la riqualificazione sostenibile dei siti ad elevata qualità storica e ambientale
Disponibile su APP ed eReader Kobo
18,99 €
18,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Progettare il costruito. Tecnologie per la riqualificazione sostenibile dei siti ad elevata qualità storica e ambientale - Federica Cerroni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Progettare il costruito. Tecnologie per la riqualificazione sostenibile dei siti ad elevata qualità storica e ambientale
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nell'ambito delle linee di studio in chiave ambientale, relative al settore del recupero, quello riferito alle generali problematiche "culturali", che definiscono anch'esse la complessità della qualità urbana, rappresenta un campo per molti versi ancora in via di sistematizzazione. L'attivazione di processi osmotici tra società e ambiente, secondo un concetto globale, suggerisce l'intervento sulle strutture urbane, con metodiche interdisciplinari ed attraverso ottiche, opportunamente mirate, in grado di cogliere la complessità che il carattere differenziato delle interazioni, tra natura e artificio, tra qualità di vita e ambiente costruito, comportano. Rinunciando al ricorso a posizioni culturali pregiudiziali, il testo, propone un quadro di riferimento sul significato e il ruolo dei nuclei insediativi urbani ad elevata qualità ambientale e storica offrendo, da un punto di vista applicativo, una via di controllo delle molteplici variabili coinvolte nei processi di gestione, tutela e conservazione con particolare attenzione anche agli aspetti di efficienza energetica dell'edilizia storica. Federica Cerroni, architetto, laureata all'Università di Roma "Sapienza" e specializzata in Restauro dei Monumenti, è attualmente professore a contratto alla Prima Facoltà di Architettura, Ludovico Quaroni di Roma, Università "Sapienza". PhD in Progettazione Ambientale e corso di specializzazione in Esperto in Metodologie di Conservazione e Tutela del Patrimonio Artistico e Architettonico presso la Scuola Normale Superiore di Pisa è autrice di ricerche e pubblicazioni nel campo delle tecnologie edilizie e del recupero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
FixedLayout
9788849291438
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore