Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Profili funzionali e meritevolezza delle garanzie autonome e indennitarie - Carlo Petta - copertina
Profili funzionali e meritevolezza delle garanzie autonome e indennitarie - Carlo Petta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Profili funzionali e meritevolezza delle garanzie autonome e indennitarie
Disponibile in 5 giorni lavorativi
48,45 €
-5% 51,00 €
48,45 € 51,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
48,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
48,42 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
51,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
48,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
48,42 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
51,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Profili funzionali e meritevolezza delle garanzie autonome e indennitarie - Carlo Petta - copertina

Descrizione


Il sistema delle garanzie personali è stato oggetto di una particolare «ricchezza inventiva» da parte dell'autonomia privata che ha condotto all'elaborazione di diversi negozi atipici volti a superare i limiti funzionali degli istituti codicistici a tutela del creditore. Le garanzie autonome e indennitarie - cui si fa diffusamente ricorso negli appalti pubblici e nel commercio internazionale - comportano notevoli incertezze interpretative in termini di meritevolezza e disciplina applicabile, non soltanto per le evidenti alterazioni del paradigma fideiussorio (che, come noto, si caratterizza per l'accessorietà del rapporto di garanzia), ma anche per le rilevanti analogie funzionali con il negozio assicurativo. Lo studio, pertanto, si propone di definire la funzione di garanzia alla luce delle tendenze evolutive del mercato e di individuare i princípi comuni e, soprattutto, le differenze con l'assicurazione, in una prospettiva giuridica ed economica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
30 ottobre 2021
Libro tecnico professionale
368 p., Brossura
9788849547368
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore