Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I professori e altri professori
Disponibilità immediata
13,20 €
13,20 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
13,20 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ilsalvalibro
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Carù Libreria Dischi
20,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
13,20 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ilsalvalibro
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Carù Libreria Dischi
20,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
I professori e altri professori - Marco Lodoli - copertina
I professori e altri professori - Marco Lodoli - 2
I professori e altri professori - Marco Lodoli - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
professori e altri professori

Descrizione


Un libro di racconti sull'insegnamento, il suo fascino, le sue ambiguità, le sue sorprese. Siamo abituati a pensare al rapporto professore-allievi come a una strada a senso unico, dove l'adulto va avanti nelle sue spiegazioni e il ragazzo tace e impara, o si dilegua. In realtà, dice con forza Lodoli, tutti hanno qualcosa da raccontare agli altri, e anzi spesso sono proprio i giovani (più liberi? più innocenti?) a fornire soluzioni esistenziali a chi da troppi anni si è incagliato dentro una lezione stanca e avvilita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
29 aprile 2003
125 p., Rilegato
9788806165093

Valutazioni e recensioni

2,25/5
Recensioni: 2/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Irene
Recensioni: 3/5

Tutti hanno qualcosa da raccontare, dice la recensione. Mi sembra che in queta raccolta Lodoli esaurisca le idee nei primi racconti; mentre più mi avvicinavo alla fine del libro più trovavo storie piatte e forzature (soprattutto nell'ultimo racconto). Tentativi vani di risultare profondo portano a conclusioni scontate. Coinvolgenti invece i primi racconti, il primo in particolare.

Leggi di più Leggi di meno
brigidino
Recensioni: 2/5

Gli scrittori inutili: come recita il titolo di un brutto libro di Ermanno Cavazzoni...

Leggi di più Leggi di meno
Marco N.
Recensioni: 3/5

Questo è il primo libro di Lodoli che leggo. Mi ha attratto il titolo: il rapporto discepolo-maestro mi interessa. Dell'autore conoscevo le recensioni su Diario, un po' pindariche ma spesso condivisibili e originali, e l'ottima traduzione di Ieri della Kristoff. Ho appena letto qui i commenti di vari lettori a diversi scritti di Lodoli e li ho personalmente trovati eccessivi sia nel bene sia nel male; se infatti questa prova è in linea con le precedenti quella dell'autore romano non mi pare una prosa capace si suscitare forti passioni. In particolare questi racconti sono scritti con eleganza, rivelano ottime letture, un bagaglio culturale e letterario di tutto rispetto, ma non hanno saputo entusiasmarmi né commuovermi, per altro neppure irritarmi. Vi ho trovato qualche spunto originale (nel Mister, così come nel Rinoceronte), qualche zampata d'autore come il sogno al principio de Il professore di storia dell'arte e la successiva bella variazione sul tema delle foglie in autunno (a proposito, è possibile che in qualche scuola la storia dell'arte sia una disciplina sia scritta sia orale?), ma nulla più. Gradevoli esercizi di stile, di letteratura, che a tratti fanno pensare ma, almeno per me, non aggiungono nulla a ciò che altri già hanno scritto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,25/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Lodoli

1956, Roma

Marco Lodoli, giornalista e scrittore, è insegnante di lettere in un istituto professionale.Ha esordito nel 1978 come poeta con Un uomo innocuo (Trevi Editore).Il viaggio e la morte, come l’attenta analisi dei rapporti intercorrenti tra l’io e gli altri, sono frai temi più ricorrenti nelle sue opere che hanno meritato nel 1990 il Premio Piero Chiara per Grande raccordo, nel 1992 il Grinzane Cavour.Nel '96 il romanzo Cani e Lupi, sette storie d'amore, sette incontri tra il cane e il lupo, tra la vita addomesticata e l'attimo feroce, vince il  Premio Palazzo al Bosco e, l'anno dopo Marco Lodoli si aggiudica di nuovo il Grizane Cavour con  Il vento.Da ricordare fra le sue opere più famose i nove racconti I professori e altri professori, edito da Einaudi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore