Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le professioni di educatore, pedagogista e pedagogista ricercatore nel quadro europeo. Indagine nazionale sulla messa a sistema della filiera dell'educazione non formale - copertina
Le professioni di educatore, pedagogista e pedagogista ricercatore nel quadro europeo. Indagine nazionale sulla messa a sistema della filiera dell'educazione non formale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Le professioni di educatore, pedagogista e pedagogista ricercatore nel quadro europeo. Indagine nazionale sulla messa a sistema della filiera dell'educazione non formale
Attualmente non disponibile
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
18,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
31,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
18,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le professioni di educatore, pedagogista e pedagogista ricercatore nel quadro europeo. Indagine nazionale sulla messa a sistema della filiera dell'educazione non formale - copertina

Descrizione


Questo libro racconta, attraverso la ricerca condotta in Italia da un gruppo interuniversitario (Università degli Studi di Firenze e Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli), una storia paradossale d'interesse nazionale: come nel nostro paese da diversi decenni le università laureino educatori e pedagogisti, che però non sono professionalmente riconosciuti (salvo la categoria con la laurea socio-sanitaria) e non hanno regolare accesso al lavoro. Attraverso un'articolata e aggiornata documentazione il libro mette in luce dove e come occorre intervenire nella loro formazione, nel loro riconoscimento professionale e nella loro collocazione lavorativa, ma con un obiettivo vincolante: che l'intera filiera dell'educazione non formale sia messa a sistema attraverso la normazione legislativa e operi a regime attraverso il legittimo riconoscimento in tutto il territorio nazionale per le attuali sfide storiche che ne esigono l'azione incisiva e benefica a vantaggio di qualunque persona viva in Italia. Su questo obiettivo la ricerca concorda con la proposta di legge lori (2656/2014) e modifiche successive sulla Disciplina delle professioni di educatore e di pedagogista, approvata alla Camera dei deputati nel 2016. Prefazione di Simonetta Ulivieri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
13 giugno 2017
459 p., Brossura
9788846746542
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore