Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I procedimenti sommari. Flussi processuali. Con CD-ROM - Anna M. Raschellà - copertina
I procedimenti sommari. Flussi processuali. Con CD-ROM - Anna M. Raschellà - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I procedimenti sommari. Flussi processuali. Con CD-ROM
Disponibile in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I procedimenti sommari. Flussi processuali. Con CD-ROM - Anna M. Raschellà - copertina

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro tecnico professionale
XIV-182 p.
9788814127946

La recensione di IBS

Il volume nasce all'indomani del disorganico intervento del legislatore, che con il decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, nella legge 14 maggio 2005, n. 80, modificata dalla legge 28 dicembre 2005, n. 263 e dal decreto legge 30 dicembre 2005, n. 273, convertito, con modificazioni, nella legge 23 febbraio 2006, n. 51, ha inciso profondamente su taluni procedimenti sommari - primo tra tutti quello cautelare e di istruzione preventiva - ai quali sempre più frequentemente accedono gli operatori del diritto.
L'opera si propone di divenire uno strumento operativo di facile consultazione ed utile per gli operatori del diritto (magistrati ed avvocati) che quotidianamente si confrontano nelle aule dei tribunali.
L'opera è stata suddivisa in quattro parti dedicate, rispettivamente, agli schemi, alle formule, alla legislazione e alla giurisprudenza.
Gli schemi sono stati elaborati tenendo conto delle innumerevoli modificazioni introdotte con norme di legge o con interventi della giurisprudenza di legittimità e di merito.
Le formule sono state redatte con un taglio prevalentemente pratico, inoltre, sono affiancate da note illustrative che indicano gli aspetti più salienti dell'istituto o degli istituti processuali e sostanziali di volta in volta affrontati.
La parte destinata alla legislazione si compone degli articoli di legge - sia sostanziale che processuale - richiamati dalle formule e dagli schemi.
Le massime giurisprudenziali offrono una panoramica sulle numerosissime problematiche applicative presentatesi nel corso degli ultimi anni agli operatori del diritto e affrontate, talvolta con opposti risultati, dalla giurisprudenza di legittimità e di merito.
Le diverse parti di cui si compone il volume, infine, sono coordinate da continui richiami, così da consentire il contestuale studio delle diverse questioni che di volta in volta interessano sotto il profilo normativo, interpretativo e giurisprudenziale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore