Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Primo
Attualmente non disponibile
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Primo - Maria Masella - copertina
Chiudi
Primo

Descrizione


Il prequel della fortunata serie del commissario Mariani. Subito dopo la nomina il giovane Mariani viene assegnato alla questura di Genova, sua città natale, dove fa ritorno dopo una lunga assenza. Il destino vuole che il suo primo caso genovese, un omicidio avvenuto a Genova nel quartiere di Sampierdarena a ridosso della linea ferroviaria che taglia in due la delegazione, lo porti a rivangare vicende legate anche al suo passato. Contemporaneamente, deve occuparsi di un'altra indagine che sembra rivelare punti di contatto con l'omicidio della ferrovia. Durante un viaggio di lavoro Mariani conosce Francesca: è l'inizio della loro sofferta storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
20 luglio 2016
276 p.
9788869431333

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ratavuleira
Recensioni: 3/5

Tre omicidi in una vecchia Genova e un giovane Mariani (che incontro per la seconda volta) in guerra un po' con tutti. Il romanzo è scritto bene alcuni dei personaggi sono anche riusciti così come alcuni ambienti, ma altri non troppo anche perchè l'Autrice è troppo impegnata a seminare false piste e falsi colpevoli (a differenza del questore cui andrebbe bene sempre il primo indiziato). Certamente si legge senza sforzo, in treno o in tram (oggi virtuali purtroppo) o la sera a letto. A mio giudizio è eccessivamente greve la descrizione minuta, quasi via per via, degli spostamenti del commissario Mariani: se il lettore conosce la topografia di Genova la cosa è pleonastica, se il lettore non conosce Genova la cosa è inutile e genera confusione.

Leggi di più Leggi di meno
stefania
Recensioni: 5/5

l'ho letto tutto di un fiato. bel giallo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore