Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il primo autoritratto di Goya-Goya's first self-portrait - copertina
Il primo autoritratto di Goya-Goya's first self-portrait - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il primo autoritratto di Goya-Goya's first self-portrait
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Editoriale Umbra
22,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Editoriale Umbra
22,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il primo autoritratto di Goya-Goya's first self-portrait - copertina

Descrizione


Atti della giornata di studi tenutasi il 10 maggio 2019 presso la Casa Cervantes del Reale Collegio di Spagna di Bologna in collaborazione con l'Associazione Hispania e la Libera Accademia di Studi Caravaggeschi "Francesco Maria Cardinal del Monte". L'incontro ha voluto donare un intenso momento di vera celebrazione dell'Arte e della Cultura: nello splendido e storico complesso spagnolo della "Casa de Cervantes", Goya ha nuovamente incontrato Bologna, questa volta in "terra di Spagna" e in un'occasione in cui sono stati affrontati e illustrati argomenti inerenti sia alla storia e all'analisi del primo autoritratto dell'artista, quanto alla vicenda del suo soggiorno in città. Goya, nel suo viaggio in Italia, ha ben conosciuto Bologna e la vita artistica cittadina: pertanto l'esposizione del primo autoritratto del grande maestro iberico ha significato non solo il giusto tributo all'opera e il riconoscimento alla sede più adatta per prestigio ad ospitarla per prima, ma ha consentito anche, attraverso la loro stessa mediazione, il rinnovato incontro tra il grande maestro e la città che, ormai tanto tempo fa, lo aveva calorosamente ospitato. Il volume include una Prefazione di Antonello De Oto e contributi a firma di Malena Manrique, Paolo Erasmo Mangiante, Roberta Lapucci e Marco Ciampolini. Correda il testo un ricco apparato iconografico di illustrazioni in bianco e nero e tavole a colori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
13 settembre 2022
Libro universitario
168 p., Brossura
9791254770580
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore