Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Primavera di bellezza
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Primavera di bellezza - Beppe Fenoglio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Primavera di bellezza
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Un romanzo di formazione, storia di un ragazzo che non diventa uomo perché incontra la guerra». Piero Negri Scaglione 8 settembre 1943: uno dei momenti piú difficili della nostra storia. Il momento in cui una generazione si trovò davanti a un bivio che l'avrebbe segnata in maniera indelebile. La vicenda di Johnny, futuro partigiano del capolavoro di Fenoglio, riassume tutta la confusione di quell'attimo incredibilmente lungo; tutto il peso delle scelte prese quando infuria la battaglia. Primavera di bellezza (1959) è il terzo e ultimo libro pubblicato in vita da Beppe Fenoglio. «Il romanzo venne concepito e steso in lingua inglese. Il testo quale lo conoscono i lettori - dichiarò provocatoriamente - è quindi una mera traduzione». Con L'estate del '43 di Oreste Del Buono e la cronologia della vita e delle opere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XXVIII-186 p.
Reflowable
9788858410226

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rigus68
Recensioni: 4/5
Non è sempre primavera!

Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il romanzo in gran parte narra gli eventi dopo l’otto settembre 1943, quando, dopo l’arresto di Mussolini, lo sbarco degli Alleati in Sicilia, e il confuso messaggio del maresciallo Badoglio, che da una parte incita gli italiani alla resistenza ma dall’altra quasi li invita alla fuga, l’intero esercito italiano va allo sbando e quasi 800 mila soldati, in vesti borghesi, cercano di guadagnare la via di casa lasciando l’intera Italia in totale caos e sfacelo. Il fulgido esempio viene dalla fuga da Roma del re Vittorio Emanuele III di Savoia, del maresciallo d'Italia Pietro Badoglio e dei vertici militari, all'alba del 9 settembre 1943, alla volta di Brindisi. Questo nonostante l’invocazione dei militari sardi “Conservet deus su re”. Così, partendo da una Roma spettrale e allucinata, dove un esercito senza ordini e senza capi collassa e diviene preda dei soldati tedeschi presenti ancora, anche se in numero esiguo, inizia il faticoso cammino verso casa di Johnny, dopo aver pagato a caro prezzo un vecchio e sdrucito abito borghese fuori misura. Faticosa risalita dello Stivale verso Nord, con treni che vanno a singhiozzo e con ogni altro possibile mezzo di locomozione. Johnny non si smentisce: quando incontra un gruppo di militari che intende opporre dura resistenza all’invasione tedesca, vi si aggrega e combatte con valore e gran coraggio. Farà una brutta fine, ma resta il fulgido esempio di una vita vissuta con coraggio e senza tentennamenti morali. Non è il famoso romanzo “Il Partigiano Johnny”, ma è comunque un racconto più che valido. Da non dimenticare il film di Totò e Vittori De Sica I due Marescialli, centrato su questi eventi. Altri suoi romanzi importanti: Una questione privata, I ventitré giorni della città di Alba, nonché una raccolta di poesie “Epigrammi” nello stile di Marziale ma non dimentico di Spoon River di Edgar Lee Master. Un grande romanziere ancor oggi di viva attualità.

Leggi di più Leggi di meno
Hyeronimus52
Recensioni: 3/5

Johnny, un giovane piemontese, vive i mesi precedenti l'armistizio del 8 settembre 1943 tra scuola allievi ufficiali e vita da caserma alla periferia di Roma; il ribaltone del governo Badoglio spinge Johnny, dopo un difficile viaggio attraverso la penisola verso i luoghi natii, a una presa di coscienza che lo spinge ad entrare in una banda partigiana. Nella prima parte il racconto è un po' lento e privo di brio, successivamente l'azione si anima, il racconto si accende e ti prende fino al folgorante epilogo.

Leggi di più Leggi di meno
sandro landonio
Recensioni: 3/5

Due sentimenti dominano il romanzo e sono l' incertezza e la vergogna. All'inizio si tratta di sensazioni non perfettamente delineate, ma i nodi arrivano al pettine quando, l' 8 settembre del '43, l'incerto esercito italiano si sfalda come neve al sole, nel contraddittorio contrasto fra lo stolido orgoglio degli ufficiali e la completa concreta disorganizzazione. Arrendersi di fronte ai tedeschi, anche se si è venti volte più numerosi non può non provocare vergogna al singolo uomo, forse la Resistenza dei soldati di leva è nata anche da questo sentimento di fronte al fatto che alcuni giovani uomini, fra cui Johnny, non sopportassero il fatto di stare a guardare e subire. Lo scrivere di Fenoglio non vuole essere avvincente, anzi cerca nella sobrietà dei toni una mediazione, che rende certe volte ridicoli i singoli uomini (Pezzullo fra tutti), ma mai melodrammatico il conflitto; è solo nel finale che la vicenda si infiamma, con un finale che lascia aperto lo spazio a nuove vicende. A mio parere comunque, il valore di testimonianza di quegli anni supera abbondantemente la qualità letteraria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Beppe Fenoglio

1922, Alba

Nato ad Alba nel 1922, scrittore di Langa, che nella Langa ha trascorso tutta la sua vita, trovandovi continui spunti di ispirazione, Fenoglio non è mai stato un narratore a tempo pieno. Nel 1945 trova un impiego in un'industria vinicola albese divenendone poi dirigente. Ma ogni ora di libertà Beppe la dedica alla sua passione di raccontare, collaborando a La Fiera letteraria, II caffè, Itinerari ed altre riviste.Tappa fondamentale della sua esistenza è indubbiamente la militanza nella resistenza partigiana: l’8 settembre '43 lo trova alla Scuola allievi ufficiali di Roma ma lo spirito ribelle, insofferente e indipendente dei piemontesi di Langa e la volontà di giustizia e libertà lo porta a raggiungere la sua terra e poi le formazioni partigiane,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore