Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La prima marcia su Roma
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La prima marcia su Roma - Luciano Canfora - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
prima marcia su Roma
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Chi uccise nell'aprile 43 avanti Cristo i due consoli romani Irzio e Pansa, favorendo l'ascesa definitiva di Ottaviano al potere? Lo storico e filologo Luciano Canfora si è messo sulle tracce dell'assassino, oltre che attraverso i suggerimenti presenti in Tacito e Svetonio, studiando un gruppo di lettere di Cicerone che contenevano un indizio principe. Nella Prima marcia su Roma c'è la soluzione al mistero. Dino Messina, "Corriere della Sera" Come definire l'attitudine di un grande storico quale è Luciano Canfora a demistificare sistematicamente gli inganni della storia, individuare e denunciare misfatti impuniti da secoli, fiutare e stanare omertà intellettuali, disonestà e censure con cui il potere culturale, alleandosi con la politica, falsifica la verità? In questo senso, il caso di Ottaviano è forse il più clamoroso della storia. E Canfora non poteva non dedicargli un libro indispensabile e definitivo, che limpidamente svela i delitti del futuro primo imperatore romano e insieme il piedistallo storiografico di falsità costruito per occultarli. Silvia Ronchey, "La Stampa"
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
87 p.
Reflowable
9788858112236

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vladimiro
Recensioni: 4/5

Il voto a Canfora e alla sua capacità espositiva nonché acume investigativo sarebbe un 5/5 tondo, ma poi vedo che il libro sembra fortissimamente un estratto da un'opera più corposa (verificherò i capitoli di "Augusto figlio di Dio" dello stesso autore), perché manca di un'adeguata introduzione ed epilogo e il tutto sembra un po' troncato. Non mi è piaciuto la brevità del libro, si tratta di teoriche cento pagina ma, considerando le bianche, l'interlinea esagerata e altro saranno una cinquantina scarse. Ecco perché il voto scende a 3. Per il resto, il contenuto è assolutamente di valore. Canfora ricostruisce una delle vicende più importanti della storia romana (per me non seconda all'assassinio di Cesare, anzi): ovvero la guerra di Modena e i prodromi del colpo di stato del luglio 43 a.C. in cui un giovanotto (ventenne scarso) da tutti sottovalutato fa il suo trionfale ingresso nella politica divenendo console e quasi arbitro dell'intera repubblica: si tratta di Ottaviano che, contando solo sull'eredità di Cesare (il nome e i soldi), inganna politici espertissimi quali Cicerone, tiene a bada Antonio, inizia a perseguire gli anticesariani (dopo aver ingannato anche loro, come nel caso di Decimo Bruto). Canfora, ovviamente, analizza le fonti (Appiano, Svetonio, parole di Augusto ecc) e ricostruisce quello che io chiamo i "sedimenti propagandistici" lasciati dal potere vincitore, cioè Augusto stesso. L'unico punto di insoddisfazione nell'esposizione di Canfora, oltre ad una mancata introduzione ed epilogo è che il punto focale della faccenda (Ottaviano ha fatto uccidere i due consoli in carica, nel cui esercito militava come pretore, per impadronirsi del potere?) viene esposto, ma Canfora non ci da un poi un parere (e sì che l'avrei voluto il parere di Canfora sulla faccenda, visto che lui è competente in materia mentre noi che non lo siamo dobbiamo solo starcene zitti!) Da leggere prima di "Augusto Figlio di Dio"

Leggi di più Leggi di meno
Ades
Recensioni: 5/5

Un agevole libretto che analizza i primi passi mossi sulla scena politica romana dal futuro imperatore Augusto. Canfora, infatti, mette a nudo le trame, gli intrighi e i giochi di potere messi in atto da Gaio Ottavio per dare la scalata al potere dapprima accreditandosi come unico erede di Cesare mettendosi a capo dei suoi veterani, poi eliminando con spietatezza tutti i suoi avversari fino a diventare console nonostante la sua giovanissima età. E' il primo atto della lunga marcia di avvicinamento al potere assoluto che Ottavio raggiungerà nel 30 a.C. con la battaglia di Azio. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luciano Canfora

1942, Bari

Luciano Canfora nato a Bari, è ordinario di Filologia greca e latina presso l’Università di Bari. Laureatosi in Storia romana, ha svolto il perfezionamento in Filologia classica alla Scuola Normale di Pisa. Assistente di Storia Antica, poi di Letteratura Greca, ha insegnato anche Papirologia, Letteratura latina, Storia greca e romana. Fa parte del Comitato scientifico della “Society of Classical Tradition” di Boston e della Fondazione Istituto Gramsci di Roma. Dirige la rivista «Quaderni di Storia» e la collana di testi “La città antica”. Fa parte del comitato direttivo di «Historia y critica» (Santiago, Spagna), «Journal of Classical Tradition» (Boston), «Limes (Roma)». Ha studiato problemi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore