Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prima che l'uragano arrivi - James Lee Burke - copertina
Prima che l'uragano arrivi - James Lee Burke - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Prima che l'uragano arrivi
Attualmente non disponibile
8,46 €
-5% 8,90 €
8,46 € 8,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prima che l'uragano arrivi - James Lee Burke - copertina

Descrizione


Il detective Dave Robicheaux sta per affrontare il caso più difficile e pericoloso della sua carriera. Una giovane e bellissima ragazza è nei guai: si aggira per i casinò di New Iberia con una riserva di banconote segnate. Robicheaux sta per aprire un'indagine, ma scopre che la ragazza, Trish, è la figlia di un suo amico, ucciso durante una rapina in banca nel 1980. Robicheaux, che allora era un alcolista, aveva assistito ubriaco e impotente all'uccisione dell'amico: l'esperienza avrebbe per sempre cambiato la sua vita. Che cosa fa Trish a New Iberia? È una rapinatrice, solo una brava ragazza in una brutta situazione o è in cerca di vendetta? Intanto un'altra "brava ragazza" viene trovata morta. Presunto suicidio. Ma qualcosa non torna. Studentessa modello al college, il padre descrive Yvonne come una ragazza tranquilla, e il diario della diciottenne sembra confermarlo. Ma il coroner le trova addosso tracce di alcol e droga, ed evidenti indizi di rapporti sessuali con più uomini. I due casi, per quanto diversi, potrebbero essere collegati. L'indagine scava sotto la patina di perbenismo della società di New Iberia per portare alla luce una scomoda verità. Accanto a Robicheaux i ben noti personaggi che come al solito lo accompagnano, dando vita e colore al suo mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
29 maggio 2007
351 p., Brossura
9788882371548

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giulio
Recensioni: 5/5

Quella di Prima che l’uragano arrivi, è molto più di una tipica, intricata crime story. È il definitivo tributo a una terra, la Louisiana, dove più che altrove si avverte un senso di tragica imminenza. Dove il ricordo di un’epoca in cui la mano dell’uomo esaltava la bellezza di una natura selvaggia, rende ancora più dolorosa la consapevolezza di un presente fatto di soprusi e abusi, ideale e inevitabile teatro per la furia devastatrice di Katrina. Burke ci prende per mano e ci porta lungo il Bayou Teche iniziandoci a questa America di altri tempi, inebriandoci con i colori gli odori e i sapori che fanno da sfondo alle dolorose vicende di una umanità varia e ricca di contraddizioni, dove l’odio razziale è ancora fortissimo e ogni spinta all’emancipazione è stata vanificata dalla diffusione del crack nei quartieri popolari. I personaggi che animano queste vicende non durano talvolta che lo spazio di una pagina e tuttavia possiedono un’umanità straordinaria che Burke gli conferisce dipingendo illuminanti squarci del loro passato. Perché Burke racconta il male certo, nella sua ineluttabilità e talvolta banalità, ma vuole credere che le persone siano migliori di quello che sembrano e che sono costrette ad essere. Così accade che uno spacciatore nero impartisca una lezione di morale a un benestante e rispettabile bianco. O che un poliziotto assista, ubriaco e impotente, all’assassinio di un collega. Gli assassini di (cui ci parla) Burke non sono sofisticati serial killer vanesi ma persone “che non hanno avuto la possibilità di scegliere il mondo in cui nascere” e le cui azioni sono a un tempo conseguenza di drammi sociali e causa scatenante di ulteriori conflitti. Per questo ci è difficile odiarli. Perché alla fine essi non sono che vittime a loro volta. Alla fine ciò che proviamo per loro è autentica compassione. Ed è questo il più grande merito di Burke.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore