Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prima che domani vada - Gloria Gaetano - copertina
Prima che domani vada - Gloria Gaetano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prima che domani vada
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prima che domani vada - Gloria Gaetano - copertina

Descrizione


Dopo l'Antologia "Da Napoli, Verso", Kairòs Edizioni offre nuove opportunità per scoprire cosa accade nel mondo della poesia e della narrativa dei nostri giorni. Prefazione di Mimmo Liguoro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
100 p., Brossura
9788895233505

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

SILVIA CALZOLARI
Recensioni: 5/5

Il percorso poetico di Gloria in "Prima che domani vada" parte da una destinazione raggiunta. "Finisce qui il mio viaggio, sulla casa a picco sulla scogliera" (La casa sugli scogli), un luogo solo apparentemente definitivo, l'anima infatti contrasta rese e continua il suo iter nel sè, nel ricordo, in aperture e visioni ampie che sempre ricercano, nell'incontro con l'amore "al di là del tempo che non finisce qui"...."dove tutto "s'ineterna". Il ricordo si fa malinconia, ma senza autocommiserazione, in consapevolezza piena "non attendo altro tempo tra i vestiti piegati" eppure vivo... si sente lo sguardo sull'altro che è anche parte del sè che sa guardare oltre superfici, in orizzonti aperti e in progressiva evoluzione. Gli occhi del lettore si riempiono di natura in metafore. Le stagioni si sussegono e gli elementi naturali acquistano colori diversi, accesi e poi sfumati che si riflettono e si trasformano nell'anima dell'autrice. Non si risparmia mai il canto di Gloria nel percepire e nel donare. Corpo/spirito vengono messi in gioco senza timore percorrendo gli anfratti dell'anima in gioia e in sofferenza, in memoria, in immedesimazione nell'altro, con sguardo comprensivo, ricco di passione e sensibilità illimitandosi. L' amore come trasformazione...amore che attraversa tempeste, che poi contempla e si contempla (due amanti felici non hanno storie concluse), percorrendo le strade della consapevolezza e dell'abbandono. Le immagini si compongono come un puzzle in connessioni che conducono al tutto. Una circolarità che poi spinge verso l'alto nei vortici del sublime superando debolezze. La poesia di Gloria è cammino delicato/ acceso/ spirituale. Con professionale ricercatezza raggiunge il nostro occhio interiore, toccandoci e svelandoci luoghi nascosti. Silvia Calzolari

Leggi di più Leggi di meno
deborah mega
Recensioni: 5/5

E' poesia aperta,ricca di immagini suggestive,che rivela un forte attaccamento agli elementi naturali primordiali ,come ancora di salvezza che intende ricomporre la scissione tra uomo e natura,attraverso percezioni tra il dentro di sè e il fuori. Protagonista è l'animo femminile mai disgiunto dalla fisicità ,matericità,che si rappresenta attraverso un'aggettivazione fluida e simbolica, sintesi perfetta di immagine e pensiero,che risente dela grande tradizione dei simbolisti e della poesia sudamericana e spagnola. Anche il 'tu' assume un valore cosmico,è il tu dei poeti,il tu montaliano, in cui s'intersecano mille volti,l'altro da sè,verso cui si indirizza Amore come forza salvifica, capace di trasformare e far ri-vivere.Tutta junghiana è la percesione del profondo sè,dello scavo interiore, dell'immaginario da cui fuoriescono gli archetpi personali e collettivi,fusi in un affabulatorio mondo omirico che s'illumisna di veso in verso

Leggi di più Leggi di meno
Manlio Talamo
Recensioni: 5/5

molto bello

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore