Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Preziose cicatrici. Il mio percorso di ricerca e speranza nella lotta al tumore al seno
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Preziose cicatrici. Il mio percorso di ricerca e speranza nella lotta al tumore al seno - Viviana Galimberti - copertina
Chiudi
Preziose cicatrici. Il mio percorso di ricerca e speranza nella lotta al tumore al seno

Descrizione


Da un medico all’avanguardia, una guida rigorosa ma piena di calore e ottimismo sulla patologia che più spaventa le donne.

«Cosa mi aspetto io dal futuro? La chirurgia è sempre stata la mia missione, ma oggi preferirei non dover più operare. Ecco cosa mi aspetto: che nessuna donna si ammali più di tumore al seno»

Non è un caso che fin dagli anni Ottanta Viviana Galimberti dedichi la sua vita a lottare contro il tumore al seno e a stare al fianco delle donne che si ammalano di questa patologia. Un primo segnale forse lo colse già da ragazzina quando, nella sua famiglia "matriarcale", vide nonna Silvana mettersi il cotone nel reggiseno per mascherare la brutta amputazione che aveva subito, e che purtroppo non sarebbe bastata a salvarle la vita. Poi furono il colpo di fulmine per gli studi di Medicina e l'incontro da specializzanda con Umberto Veronesi a fare il resto. In questo libro dallo straordinario calore umano, Galimberti racconta da un lato la cavalcata scientifica entusiasmante che, come medico, l'ha vista progredire dalle vecchie cure invasive a quelle di oggi che conciliano, secondo la filosofia di Veronesi, il massimo risultato terapeutico con la miglior qualità della vita. In parallelo parla di sé come medico e, in prima persona, donna ad alto rischio: avendo purtroppo subito diversi lutti in famiglia per carcinoma alla mammella e all'ovaio (oltre alla nonna, la mamma, le zie e la cugina), Viviana ha sempre vissuto con grande empatia il rapporto con le pazienti, interpretando questo aspetto – la gestione del dialogo, della paura e delle emozioni – come fondamentale nel suo lavoro. Perché "preziose cicatrici"? Perché la vita ci lascia addosso piccoli e grandi segni che, tuttavia, hanno immenso valore se ci aiutano a elaborare il dolore e a volerci più bene, a prenderci cura di noi. Questo è il messaggio di grande ispirazione che lancia Viviana Galimberti, invitando tutte le donne alla prevenzione per la quale offre anche semplici e utilissime indicazioni pratiche.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
24 settembre 2019
201 p., Brossura
9788817141963

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorena
Recensioni: 5/5

Ho dato 5 stelle perché il libro è un racconto sulla passione di una professionista per il proprio lavoro e per ciò che esso rappresenta per tutte le donne colpite dal cancro al seno. Il libro è scritto molto bene, si legge d'un fiato come un racconto. L'autrice è un fulgido ideale femminile di rigore, valore professionale e umanità; i cenni sulla vita personale e sulle rinunce che la professione - concetto ben diverso da "carriera" - le ha comportato, rendono la scienziata più vicina a quella "umanità dolente" che, anche grazie ai sacrifici personali di ricercatrici come lei, ha una speranza in più di guarigione. Lo consiglio a tutti: a chi ha cicatrici "preziose" per trovare un senso alla malattia (ogni esperienza è un utile contributo alla ricerca, a beneficio di tutte le donne), o anche soltanto per capire che la ricerca scientifica non è immaginabile senza passione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Viviana Galimberti

1957, Milano

Viviana Galimberti, classe 1957, è medico specialista in chirurgia generale dedicata alla cura del tumore al seno. Attualmente dirige la Divisione di Senologia dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. La spiccata predisposizione alla ricerca clinica in ambito chirurgico le ha permesso di ideare, realizzare e comunicare a livello internazionale numerosi studi sulle terapie più innovative per il carcinoma mammario. In cooperazione multidisciplinare continua a partecipare alle principali ricerche di integrazione tra clinica e ricerca di laboratorio in ambito biomolecolare e di genomica clinica. È autrice di oltre 200 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e di diversi capitoli di libri scientifici....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore