Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pretiosa vitrea. Ediz. italiana e inglese - copertina
Pretiosa vitrea. Ediz. italiana e inglese - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Pretiosa vitrea. Ediz. italiana e inglese
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,50 €
-50% 35,00 €
17,50 € 35,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
35,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
35,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
35,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
35,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pretiosa vitrea. Ediz. italiana e inglese - copertina

Descrizione


Il volume Pretiosa Vitrea, il cui titolo è ispirato alla definizione di vetro presente nell'opera latina Satyricon scritta nel I secolo d.C. da Gaio Petronio, intende dare risalto al patrimonio vitreo conservato nei musei statali della Toscana e in alcune importanti collezioni private della regione. La qualità degli oltre cento reperti presentati è inestimabile e comparabile all'eccellenza dei manufatti in vetro che si possono trovare nei più importanti musei a livello internazionale. Si trovano qui riuniti i capisaldi dell'arte vetraria romana in Toscana, come il vetro cameo di Torrita di Siena o la crisografia di Arezzo. Accanto alle produzioni vitree elitarie è presentata anche un'ampia varietà di reperti che illustrano l'evoluzione delle tecniche di produzione in serie, dall'uso degli stampi fino all'affermarsi del vetro soffiato nella metà del I secolo a.C.. Questa tecnica in particolare dimostrò fin da subito i propri vantaggi rispetto alla tradizionale produzione ceramica non solo in termini di minori costi ma anche di mantenimento inalterato del gusto dei liquidi e dei cibi contenuti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
6 ottobre 2017
144 p., ill. , Brossura
9788874398041
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore