Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Predella (2022). Vol. 26: Arte e comunismo in Italia 1943-1964 - copertina
Predella (2022). Vol. 26: Arte e comunismo in Italia 1943-1964 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Predella (2022). Vol. 26: Arte e comunismo in Italia 1943-1964
Disponibile in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
50,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
50,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
50,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
50,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
50,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
50,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Predella (2022). Vol. 26: Arte e comunismo in Italia 1943-1964 - copertina

Descrizione


In questo numero: Michele Dantini, Emanuele Pellegrini, Introduzione; Michele Dantini, Arte e comunismo in Italia 1943-1964; Fabio Benzi, La Nuova Pesa di Alvaro Marchini; Michela Morelli, Un artista dopo due guerre. Le Demolizioni di Mario Mafai tra critica e militanza; Livia Garomersini, «Il Contemporaneo»: l'arte attraverso gli occhi del Partito Comunista Italiano (1954-1964); Alessandro Barile, Il PCI tra crisi del realismo e rifiuto dell'avanguardia (1955-1959); Giorgio Motisi, Verso una biografia collettiva. Renato Guttuso e i ritratti dei compagni di partito negli anni di guerra; Jerome Bazin, Realism from Italy - Socialism from Eastern Europe: The Sense of Place in the 1950s; Martina Tanga, Yang Wang, Exhibiting Communist Italy Abroad: The 1956 Artist Delegation to the People's Republic of China; Emanuele Pellegrini, Marxismo e marxisti perplessi. Una storia (dell'arte) ancora da scrivere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
2 maggio 2024
Periodico
216 p., ill. , Brossura
9788846767721
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore