Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 141 liste dei desideri
La preda
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La preda - Irène Némirovsky - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
preda

Descrizione


«Un Julien Sorel all'epoca della crisi»: così venne presentato, alla sua comparsa nelle librerie francesi, il protagonista di questo romanzo. Come l'eroe di Stendhal, Jean-Luc Daguerne non ha che un desiderio: «afferrare il mondo a piene mani», diventare uno di quelli che gestiscono il potere e gli affari. Per riuscirci accetterà di essere umiliato, di mentire, di adulare, di fare il doppio gioco, e persino di tradire il suo unico vero amico. Finché scoprirà che il patto faustiano non è che una beffa: «Il successo, quando è lontano, ha la bellezza del sogno, ma non appena si trasferisce su un piano di realtà appare sordido e meschino».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
9 novembre 2017
212 p., Brossura
9788845932366

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(23)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(13)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gennaro
Recensioni: 4/5

Voleva modellare il suo destino, inseguire l’ambizione e “afferrare il mondo a piene mani”. E, tra bugie e colpi di fortuna, Jean-Luc Daguerne, il nostro protagonista, ci stava anche riuscendo. Il problema di quelli come lui, però, è che non sembra mai abbastanza. Incapace di godersi alcunché, soffre per quella ricerca senza sosta e, lungo la strada, sacrifica ogni altro tipo di emozione. Stanco di inganni e menzogne, cerca invano la giovinezza perduta, ritrovandosi, infine, “preda” di quell’impulso primordiale che tanto aveva disprezzato. Peccato, però, che in amore le regole degli affari valgano poco: i sentimenti altrui non si possono comprare.

Leggi di più Leggi di meno
AliceInB
Recensioni: 4/5

Siamo in Francia, a Parigi, intorno all’anno 1933. C’è qualcosa di diverso dalle atmosfere presenti negli altri libri dell'autrice. E' un mondo che non mi piace, forse perché introduce ambienti in cui la politica è venale e dà un volto diverso all'idea delle corse rivoluzionarie e ideologiche che pensavo ci fossero in quegli anni di primo Novecento. Il personaggio di Jean-Luc è, come altri personaggi della Nemirovsky, senza pace, con il sangue che arde nelle vene, impaziente, è come se svolgesse una corsa contro il tempo, con un nemico invisibile alle calcagna. Per Jean-Luc il nemico è la povertà e il fallimento: come disilludere quel destino di povertà che sembra perseguitarlo, come ingannare la frustrazione derivante dal non aver guarito le ferite dell’orgoglio per un amore rifiutato, e doversi arrampicare a fatica in un mondo di potere per poter trovare giovamento al proprio orgoglio ferito senza mai appagare la propria vendetta? Nostalgia per un passato che non può recuperare, innamorarsi di una possibilità che non tornerà, ritrovarsi nei luoghi in cui il suo cuore aveva ancora l’innocenza e la delicatezza, un volto di donna che gli ricorda il momento in cui non aveva ancora osato trattare le persone, (Edith per prima), come prede, da cacciare, conquistare, di cui approfittarne. La vita ci pone di fronte delle occasioni in cui abbiamo la possibilità di scegliere a chi o cosa dare la priorità, per redimerci dai nostri sbagli e reindirizzare la propria vita nella direzione giusta, ma bisogna fare la scelta che indichi questo cambiamento di vita, ma Jean-Luc non saprà mai scegliere a favore del proprio cuore, “aveva inaridito dentro di sé tutte le sorgenti dell’amore…”

Leggi di più Leggi di meno
Robbie
Recensioni: 5/5

Uno dei migliori libri della Nemirovsky.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(13)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Irène Némirovsky

1903, Kiev (Ucraina)

Scrittrice ucraina di religione ebraica.Irène Némirovsky, figlia di un ricco banchiere ebreo, fin da giovane venne allevata in modo da parlare fluentemente il francese. Della sua educazione si occupò infatti la tata Zezelle, di madrelingua francofona: la madre di Iréne, Anna Margoulis, non si interessava particolarmente alla formazione della figlia. Oltre al francese, la piccola imparerò il russo e l'inglese. Ben presto purtroppo le leggi razziali cominciarono a mordere: la famiglia Némirovsky si trasferì prima a San Pietroburgo, poi in Finlandia, infine in Svezia.Finchè, nel luglio del 1919 si stabilirono definitivamente in Francia, dopo un avventuroso viaggio in nave. Sembrava che tutto fosse tornato come prima: la famiglia comprò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore