Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Praz, Mario. Gusto neoclassico Firenze Sansoni, 1940 - Mario Praz - copertina
Praz, Mario. Gusto neoclassico Firenze Sansoni, 1940 - Mario Praz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Praz, Mario. Gusto neoclassico Firenze Sansoni, 1940
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
23,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
23,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Praz, Mario. Gusto neoclassico Firenze Sansoni, 1940 - Mario Praz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Praz, Mario. Gusto neoclassico Firenze Sansoni, 1940.Firenze, Sansoni, 1940.

12672

933

AUTORE PRINCIPALE
Praz, Mario
TITOLO
Gusto neoclassico / di Mario Praz
PUBBLICAZIONE
Firenze : Sansoni, 1940
DESCRIZIONE FISICA
331 p., [35] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
COLLEZIONE

 

Molto buono (normali segni del tempo).

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1940
331 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570030584811

Conosci l'autore

(Roma 1896-1982) critico e saggista italiano. Insegnò in università anglosassoni e a Roma, dove tenne la cattedra di letteratura inglese. Al rigore scientifico delle ricerche filologiche ed erudite ha intrecciato la qualità della sua prosa d’arte, sapientissima nell’evocare un ambiente, un personaggio, un clima culturale, un’opera di fantasia, mediante una gamma di registri stilistici che variano dall’ironico al nostalgico, al caustico. La bibliografia dei suoi scritti, fino al 1976 (Panopticon romano secondo, 1977), abbraccia oltre 2320 voci, fra cui una quarantina di volumi, molti tradotti in varie lingue. Fra gli studi di anglistica sono da ricordare: Secentismo e marinismo in Inghilterra (1925), Studi sul concettismo (1934), Storia della letteratura inglese (1937). L’erudizione e il gusto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore