Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I prati di Sara - Iva Zanicchi - copertina
I prati di Sara - Iva Zanicchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
I prati di Sara
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
I prati di Sara - Iva Zanicchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sullo sfondo di un'Italia incrinata dalle leggi razziali, Iva Zanicchi racconta una storia d'amore e di amicizia, attraversata da una venatura soprannaturale impalpabile come il riflesso verde nei capelli della protagonista. Cantante e donna di spettacolo, l'autrice costruisce un secondo romanzo, dopo "Polenta di castagne", prendendo spunto dalla memoria, da quelle storie miste a leggende che si narrano nel mondo contadino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
200 p., Rilegato
9788804535911

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Romolo Ricapito
Recensioni: 4/5

Con il romanzo i Prati di Sara , Iva Zanicchi infrange più di un tabù. Il primo: che una cantante non possa scrivere romanzi. Ma in questo la Zanicchi è un'antesignana; già nel 2001 pubblicò il memoriale di successo Polemta di castagne. Di questo libro rapisce la capacità del racconto, che in realtà è un bel fumettone, un fotoromanzo abilmente abbozzato. Il tabù infranto è quello del matrimonio per sistemarsi, come quello di Emma, la protagonista. A fronte di un amore inaspettato, ma desiderato, il matrimonio cme sacramento può essere infranto, magari col ricorso alla Sacra Rota. Ma ciò non sarà necessario. Il romanzo si apprezza perché scritto apposta per essere letto e fruito velocemente, con personaggi che, se da un lato scatenano un involontario lato comico non voluto, come Attilio e la sua famiglia di ricchi, dall'altro appassionano per un sentimentalismo sincero legato alla terra e agli elementi come la natura, il buon cibo etc...L'omosessualità femminile è un fatto appena accennato e risolto col ricorso ai preti e alle novene. La passione viene vista come qualcosa di irrinunciabile ma che alla fine viene a patti con la realtà. Romolo Ricapito

Leggi di più Leggi di meno
federico
Recensioni: 1/5

Resto basito di fronte al commento di chi mi ha preceduto, il quale, per altro, si limita a ricopiare fedelmente la quarta di copertina. Questa non è nè letteratura nè narrativa, è pornografia affabulatoria. Chiuque avesse del tempo libero, farebbe infinitamente meglio, per la propria edificazione, a leggere piuttosto il retro della scatola dei cereali per la prima colazione.

Leggi di più Leggi di meno
Mirko
Recensioni: 5/5

Sullo sfondo di un'Italia incrinata dalle leggi razziali, Iva Zanicchi racconta una storia d'amore, d’amicizia e di magia ambientata, come dice il titolo, nei prati di Sara, ovvero su un altopiano realmente esistente dell’Appennino Tosco Emiliano, non lontano da Ligonchio, dove l’autrice è nata. Le protagoniste di questa storia sono Emma e Ilde: sono due amiche cresciute assieme, tanto unite e tanto diverse: una, Ilde, è una donna forte e intraprendente, abile nei campi ed in famiglia, l’altra, Emma, la vera protagonista del racconto, è una ragazza “venuta da un altro mondo”, bellissima, con un riflesso verde nei capelli, tanto sensibile da avere poteri da sensitiva. Una notte, da ragazza, fa un sogno: lei sposerà un principe azzurro, cioè un ragazzo bellissimo venuto da lontano. Gli anni passano, Ilde si sposa e, non arrivando nessun principe, anche Emma decide di sposare il suo fidanzato, ma……molte sorprese e molti altri fatti avvincenti e sconvolgenti l’attenderanno. Se il primo romanzo di Iva, "Polenta di castagne", che ha venduto oltre centomila copie, è autobiografico (quindi relativamente “semplice” da scrivere), questa volta la Zanicchi è messa alla prova con un romanzo di fantasia, ma con tante storie e aneddoti reali della vita di montagna dell’epoca, e, ancora una volta, il suo linguaggio schietto ed efficace ci colpisce molto. Il valore aggiunto di questo romanzo, che lo rende più avvincente del primo, è la fantasia e la magia, che ci avvolge e ci fa sognare di essere realmente lì, nei prati di Sara di tanti anni fa, ad amare così puramente come faceva la dolce Emma.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Iva Zanicchi

Iva Zanicchi è una delle più amate e popolari interpreti della canzone italiana ed è l’unica donna ad aver vinto per tre volte il Festival di Sanremo. In tv il suo nome resta indissolubilmente legato agli show di prima serata con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello e a Ok, il prezzo è giusto, che ha condotto quasi ininterrottamente dal 1987 al 2000. Per Rizzoli ha pubblicato l’autobiografia Nata di luna buona (2019) e il romanzo Un altro giorno verrà, saga familiare tra l'Italia e gli Stati Uniti.Fonte immagine: copertina del volume Nata di luna buona, edito da Rizzoli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore