Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il povero pazzo. Dramma in un atto. Con gli scritti su Hugo Wolf - Hermann Bahr - copertina
Il povero pazzo. Dramma in un atto. Con gli scritti su Hugo Wolf - Hermann Bahr - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il povero pazzo. Dramma in un atto. Con gli scritti su Hugo Wolf
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il povero pazzo. Dramma in un atto. Con gli scritti su Hugo Wolf - Hermann Bahr - copertina

Descrizione


Almeno tre opere letterarie del 900 si ispirarono alla figura tragica e al destino infausto del compositore Hugo Wolf (1860-1903), il genio del Lied tedesco di fine 800. Il dramma di Hermann Bahr "Il povero pazzo" (1906) è la prima di queste opere, che porta letteralmente in scena il Wolf degli ultimi anni, condannato dalla sifilide a lenta agonia nel manicomio di Vienna. Bahr fa irrompere il compositore malato di nome Hugo in un cupo dramma borghese post-ibseniano, cartina al sole che non torna per provare chi abbia vissuto più degnamente la propria vita: Vinzenz, il fratello maggiore, ricco commerciante in punto di morte, o Hugo il genio sregolato, "punito" dal contagio della malattia distruttiva. La casa opprimente e i suoi personaggi irrisolti (Vinzenz, il fratello Eduard, la giovane Sophie) sembrano sospesi nell'attesa dell'annunciato arrivo di Hugo con dottore e infermiere al seguito (come nelle ultime visite di Wolf agli amici nel 1899). Al suo arrivo un drammatico crescendo accompagna, come in un'opera da camera, il confronto finale tra i due fratelli, lo scambio dei ruoli: si vedrà chi è il povero pazzo, e di quale "sangue cattivo" Sophie dovrà bere l'amara goccia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
10 dicembre 2014
154 p., Brossura
9788898630042

Conosci l'autore

Hermann Bahr

(Linz 1863 - Monaco 1934) scrittore austriaco. Pronto nell’individuare genesi e sviluppo dei maggiori movimenti letterari del suo tempo, scrisse saggi critici sul naturalismo, il verismo, il simbolismo e l’espressionismo (Expressionismus, 1914). La sua opera più significativa è Critica della modernità (Zur Kritik der Moderne, 1890). Scrisse anche romanzi psicologici, spesso ambientati nel mondo teatrale (Teatro, Theater, 1897) e commedie ironiche di buona fattura (Il concerto, Das Konzert, 1909).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore