Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il potere dell'arte. Le opere e gli artisti che hanno cambiato la storia - Simon Schama - copertina
Il potere dell'arte. Le opere e gli artisti che hanno cambiato la storia - Simon Schama - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Il potere dell'arte. Le opere e gli artisti che hanno cambiato la storia
Attualmente non disponibile
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il potere dell'arte. Le opere e gli artisti che hanno cambiato la storia - Simon Schama - copertina

Descrizione


Le grandi opere d'arte non sono affatto sofisticati oggetti da allineare in una galleria silenziosa e ammirare devotamente: le grandi opere d'arte distruggono intere visioni del mondo, violentano i sensi e invadono le menti e i cuori dei loro spettatori. Per questo, l'autorevole storico Simon Schama sostiene che "la grande arte ha pessime maniere" e ha deciso di raccogliere in un libro i più illuminanti esempi di questo pericoloso "potere dell'arte". Attraverso le opere e le vite di otto eccelsi artisti, raccontate con grande vividezza e sontuosamente illustrate, Schama fa toccare con mano quel momento in cui una mente, una grande maestria tecnica e una geniale ispirazione si fondono, creando qualcosa di unico, dicendo cose che in nessun altro modo potrebbe essere comunicate. Dalla scandalosa arte sacra di Caravaggio alle tempeste sulla tela di Turner, dai colori di Van Gogh all'esplicita radicalità anche politica di Picasso, dalle miracolose sculture di Bernini al capolavoro mutilato di Rembrandt, dal pittore della Rivoluzione David al linguaggio rivoluzionario di Rothko, Schama offre otto immersioni nel mondo, nel tempo e nelle anime di alcuni dei più grandi artisti di tutti i tempi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
20 novembre 2007
436 p., ill. , Rilegato
9788804572695

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

laura D'Abrosca
Recensioni: 5/5

"IL POTERE DELL'ARTE", viene comunicato attraverso la maestria dei grandi artisti che nel corso del tempo hanno manifestato momenti salienti della loro vita; dalla visione turbolenta di Caravaggio, alle tempeste minacciose di Turner, alla drammaticità di Picasso, alle sculture spettacolari di Bernini. Queste opere ti portano nei mondi degli artisti ad esplorare in profondità le loro anime e il loro pensiero. Il testo è ricco di messaggi e contenuti ti fa riflettere sul significato dell'arte in modo avvincente, a scavare nell'animo umano con le sue passioni, i suoi vizi, le sue virtù, le speranze i suoi timori. ARTE E' LIBERTA' DI ESPRESSIONE:

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Libro molto bello, interessantissimo e scritto in modo da unire studio serio, ricchezza di contenuti e piacevolezza di lettura, anche con svariati tocchi di humour: forse ci vuole la mentalità anglosassone, non la nostra, per riuscirci. Peccato solo per qualche svarione di traduzione verso la fine, ma questo non dipende dall'ottimo autore. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
ANDREA PAOLUCCI
Recensioni: 5/5

La storia, le vite, i quadri. Il potere dell'arte nelle mani di un grande scrittore. Avvincente, geniale, superbo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simon Schama

1945, Londra

Simon Schama, storico, docente di Storia e Storia dell’arte alla Columbia University, per la BBC ha realizzato un’importante serie di documentari sulla storia della Gran Bretagna e sui grandi capolavori dell’arte. Tra i suoi libri Cittadini (1989), Paesaggio e Memoria (1995), Gli occhi di Rembrandt (1999), La storia degli ebrei. In cerca delle parole. Dalle origini al 1492 (2014), La storia degli ebrei. L'appartenenza. Dal 1492 al 1900 (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore